UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Roma apre contro il Cluj

Per la nuova stagione di UEFA Champions League, i giallorossi hanno un incentivo in più in quanto lo stadio Olimpico ospiterà la finale del 27 maggio.

La Roma festeggia davanti ai tifosi
La Roma festeggia davanti ai tifosi ©AFP

Per la nuova stagione di UEFA Champions League, l'AS Roma ha un incentivo in più. Lo stadio Olimpico, scenario della prima gara contro i rumeni del CFR 1907 Cluj, ospiterà anche la finale del 27 maggio. I giallorossi, ovviamente, sperano di esserci.

• La squadra della capitale spera di migliorare i risultati delle ultime due stagioni, sempre terminate ai quarti di finale. Se non altro, il sorteggio della fase a gironi ha risparmiato ai giallorossi l'ennesimo confronto con il Manchester United FC, incontrato quattro volte negli ultimi due anni e sempre vincitore ai quarti.

• La scorsa stagione, la Roma ha eliminato in modo eclatante il Real Madrid CF agli ottavi ma si è arresa allo United, vincitore per 2-0 all'Olimpico e 1-0 in casa. Si trattava della prima sconfitta casalinga in 10 incontri nella competizione, dopo sei vittorie e tre pareggi nelle ultime due stagioni.

• L'1-0 all'Old Trafford, peraltro, è stato un risultato migliore di quello dell'anno prima, quando la squadra di Sir Alex Ferguson si era imposta con un umiliante 7-1 (la sconfitta più pesante per i giallorossi nelle competizioni UEFA per club). Alla sesta stagione in UEFA Champions League, la Roma spera tuttavia di raggiungere almeno le semifinali per la prima volta.

• Nella serie di nove incontri casalinghi senza sconfitte della Roma, due vittorie sono arrivate alla prima giornata. Gli uomini di Luciano Spalletti sperano perciò nel detto "non c'è due senza tre" dopo il 2-0 sull'FC Dynamo Kyiv e il 4-0 sull'FC Shakhtar Donetsk di 12 mesi prima.

• Per la terza stagione consecutiva (la sesta in otto anni in UEFA Champions League), la Roma inizia contro una squadra dell'est all'Olimpico, che ha già ospitato la finale altre tre volte. L'almanacco racconta di una sola sfida contro una formazione rumena, al primo turno di Coppa delle Coppe UEFA 1985/86: allora, i giallorossi hanno eliminato l'FC Steaua Bucureşti in virtù di un 1-0 casalingo e uno 0-0 esterno.

• Il Cluj, esordiente in Champions, arriva a Roma sotto la guida del tecnico italiano Maurizio Trombetta, che a inizio settembre ha sostituito Ioan Andone. Trombetta spera di proseguire l'opera del predecessore, che a maggio ha vinto il primo campionato nella storia della società. Precedendo la Steaua di un punto, il Cluj ha riportato il titolo lontano da Bucarest dopo 17 anni, vincendo anche la prima Coppa di Romania qualche settimana più tardi.

• È la terza volta che il CFR Cluj compete in Europa. Nel 2005, ha partecipato alla Coppa UEFA Intertoto, diventando la prima squadra rumena a raggiungere la finale. Dopo aver eliminato Athletic Club Bilbao e AS Saint-Etienne, la squadra si è arresa all'RC Lens. Al secondo turno di qualificazione di Coppa UEFA dell'anno scorso, invece, è stato eliminato con un 3-1 complessivo dall'Anorthosis Famagusta FC, altra esordiente nella Champions League di quest'anno.

• L'altro incontro del Gruppo A vede opposti Chelsea FC ed FC Girondins de Bordeaux.