UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Fenerbahçe nella storia

Sevilla FC - Fenerbahçe SK  3-2 (and: 2-3, 2-3 dcr)
Dopo aver commesso degli errori nei tempi regolamentari, il portiere Volkan Demirel para tre rigori in questa sfida epica per la squadra turca.

Festa turca in Spagna
Festa turca in Spagna ©Getty Images

Volkan Demirel si trasforma da brutto anatroccolo ad eroe della serata e regala la prima storica qualificazione ai quarti di finale di UEFA Champions League al Fenerbahçe SK. I turchi, però, devono attendere fino alla lotteria dei calci di rigore per gioire.

Redenzione
Due errori del portiere turco, consentono ai padroni di casa di portarsi sul 2-0 dopo appena 7’. Ad andare in gol per gli spagnoli sono Daniel Alves e Seydou Keita, ma per i turchi segna Deivid due volte, prima e dopo la marcatura di Frédéric Kanouté. La gara va così ai supplementari e poi ai calci di rigore dove Andrés Palop para su Edu e Volkan Demirel diventa l’eroe della serata parando su Julien Escudé, Enzo Maresca ed Alves.

Calcio di punzione di Alves
I tifosi spagnoli danno spettacolo nel prepartita con i loro colori ed i loro cori ed i beniamini di casa passano subito in vantaggio. Frédéric Kanouté viene atterrato ai 20 metri al 5’ e Daniel Alves segna sul conseguente calcio di punizione grazie ad una clamorosa papera di Volkan Demirel.

Raddoppio
A questo punto il Siviglia è qualificato ed i padroni di casa raddoppiano grazie ad un altro errore di Volkan Demirel. Il portiere del Fenerbahçe rientrava in squadra dopo essere rimasto fuori per squalifica in campionato nel fine settimana, ed i suoi riflessi appaiono appannati quando Seydou Keita lascia partire un tiro che gli passa tra le mani. Gli uomini di Zico, frustrati dalla situazione incominciano ad accumulare cartellini gialli, incluso quello di Gökhan Gönül, che sarà squalificato al prossimo incontro.

Fenerbahçe in ripresa
Volkan Demirel si rifà al 22’, negando il gol a Keita ed a quel punto il Fenerbahçe accorcia le distanze con Deivid che segna su azione conseguente a calcio d’angolo di Mehmet Aurélio. Il potente tiro del brasiliano – alla terza marcatura nella competizione quest’anno - si insacca nell’angolino della porta avversaria. Successivamente i turchi sfiorano il pareggio che vorrebebe dire qualificazione con il suo compatriota Alex, prima, e con Gökçek Vederson, poi.

Kanouté segna al volo
Ci pensa Kanouté a raffreddare gli animi dei turchi ristabilendo il doppio vantaggio per i padroni di casa al 41’. L’attaccante riceve da Alves, stoppa di petto e lascia partire un tiro al volo che va ad insaccarsi nella porta difesa da Volkan Demirel. Gli uomini di Zico, però, non si arrendono e Christian Poulsen deve salvare sulla linea su conclusione di Edu.

Calcio intelligente
Il Siviglia, partito all’arrembaggio nel primo tempo, si limita a controllare nella ripresa. I giocatori apparentemente obbediscono agli ordini del tecnico Manuel Jiménez, fautore del 'calcio intelligente', come aveva detto alla vigilia. L’atteggiamento prudente degli spagnoli consente al Fenerbahçe di spingersi in avanti e Alex sfiora di poco il palo.

Sostituzione in attacco
Il Siviglia inizia ad avere il braccino, mentre Zico cerca di rafforzare l’attacco inserendo Semih Şentürk al posto di Selçuk Şahin. Il subentrato era andatao in gol ad Istanbul entrando dalla panchina, ma stavolta dopo i tentativi di Keita e Alves both per i padroni di casa, è Deivid a fare la differenza ancora una volta. Ad appena undici minuti dal fischio finale il giocatore riceve palla e supera l’incolpevole Andrés Palop dopo che la sua prima conclusione si era infranta sul palo.

Occasioni nel finale
Le due squadre potrebbero vincere nei tempi regolamentari, ma la gara va ai supplementari dove però non succede più nulla. Ai calci di rigore Volkan Demirel non fallisce l’appuntamento con la storia e si erge a protagonista assoluto regalando la storica qualificazione ai suoi.