UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Grant predica cautela contro l'Olympiacos

Il tecnico israeliano del Chelsea ha ribadito che si deve avere "il massimo rispetto" per la squadra greca e che non si aspetta una gara facile.

Il tecnico del Chelsea FC Avram Grant è conscio del pericolo rappresentato dall’Olympiacos CFP e ha ribadito che si deve avere “il massimo rispetto” per la squadra greca. Questa è la premessa per avere la meglio martedì in UEFA Champions League contro gli outsider della competizione.

La finale di Mosca
I Blues, ancora in corsa per quattro obiettivi, sono ad Atene per la gara di andata degli ottavi di UEFA Champions League. Si attende un test convincente da parte della squadra di Panagiotis Lemonis, che ha sorpreso tutti superando la fase a gironi per la prima volta in nove anni. I greci hanno preceduto Werder Bremen e S.S. Lazio. Grant ha ribadito che intende raggiungere la finale di Mosca. Ha il grande vantaggio di avere a disposizione una rosa al gran completo, contro avversari che non hanno mai sconfitto una squadra inglese in un doppio confronto nelle competizioni europee.

Atteggiamento prudente
Nonostante ciò, il tecnico israeliano è apparso molto cauto alla vigilia dell’incontro. “Siatene certi, nessuno dei miei giocatori o dello staff tecnico pensa che questa sarà una partita facile - ha dichiarato Grant -. Nutriamo grande rispetto per l’Olympiacos. Ha dimostrato nelle sue gare in Europa di poter competere con le squadre migliori. Con il Real [Madrid CF] in casa non ha perso e avrebbe meritato di vincere. Inoltre, ha superato Lazio e Werder Brema. Dobbiamo rispettare un avversario del genere”.

Il rientro di Terry
Giocatori importanti come Michael Essien e Didier Drogba sono rientrati dalla Coppa d’Africa e il capitano John Terry è tornato nuovamente in campo nella gara di FA Cup vinta sabato con l’Huddersfield Town AFC. Grant ha quindi tutti i suoi giocatori a disposizione. “Penso che sia ottimo per un allenatore, perché non è facile quando invece mancano giocatori importanti - ha detto -. Comunque avevo fiducia nella rosa a mia disposizione e i giocatori disponibili ci hanno consentito di rimanere in corsa in tutte le competizioni. Sia per me come allenatore che per i singoli giocatori è un fatto positivo che ci sia concorrenza per il posto in squadra. Non è un problema dover scegliere”.

‘Gran forma’
Il tecnico di casa Lemonis ha sottolineato l’aspetto positivo della pressione che la capolista del campionato greco sente alla vigilia di questa gara, ribadendo che la sua aspirazione è che l’Olympiacos giochi al massimo delle sue potenzialità contro il Chelsea. “Ci sono pressione e stress, ma questo è un fatto positivo - ha detto il 48enne allenatore -. Se non ci fossero, allora mancherebbero fattori essenziali per una prestazione di alto livello. Come sempre, il nostro obiettivo è la vittoria. I miei giocatori sono stati protagonisti di grandi prestazioni in Europa in questa stagione e mi attendo lo stesso martedì sera”.

‘Ulteriori motivazioni’
Il centrocampista Fernando Belluschi e l’ex attaccante di Portsmouth FC e Newcastle United FC Lomana LuaLua si sono entrambi sottoposti a un provino pre-partita lunedì. Adesso Lemonis può concentrarsi sull’obiettivo di porre fine a un record totalmente negativo contro squadre inglesi con dieci sconfitte in 14 incontri. “Una nostra ulteriore motivazione è che vogliamo interrompere una serie negativa. Non abbiamo mai battuto una squadra inglese in gare di andata e ritorno in competizioni europee. Per noi la chiave sarà la prestazione della nostra difesa, anche se non abbiamo intenzione di limitarci a contenere i nostri avversari”. Visto che l’Olympiacos è imbattuto da novembre, Lemonis auspica lo stato di forma sia più determinante dei precedenti storici.