UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Mutarelli tiene a galla la Lazio

S.S. Lazio – FC Dinamo 1948 Bucuresti 1-1
Danciulescu porta in vantaggio i rumeni, Rocchi sbaglia un rigore ma Mutarelli pareggia: espulsi lui e Behrami.

Mutarelli festeggia il gol del pareggio contro la Dinamo Bucarest
Mutarelli festeggia il gol del pareggio contro la Dinamo Bucarest ©Getty Images

Si complica il cammino della S.S. Lazio per la qualificazione alla fase a gironi di UEFA Champions League. Allo Stadio Olimpico, davanti a oltre 35mila spettatori, gli uomini di Delio Rossi pareggiano 1-1 in rimonta contro la FC Dinamo 1948 Bucuresti: sotto all’intervallo per il gol di Ionel Danciulescu, i biancazzurri sbagliano un rigore con Tommaso Rocchi ma evitano la sconfitta grazie alla “zuccata” nel secondo tempo di Massimo Mutarelli. Per tornare dopo quattro anni a giocare la massima competizione europea per club, la Lazio tra due settimane in Romania dovrà vincere o pareggiare segnando due reti: un risultato da raggiungere senza Valon Behrami e lo stesso Mutarelli, espulsi nelle fasi finali insieme con Lucian Goian.

Nessuna sorpresa
Rossi conferma le aspettative della vigilia: 4-3-1-2 con Stefano Mauri trequartista alle spalle di Rocchi e Goran Pandev, in difesa la coppia centrale è formata da Emilson Cribari e Guglielmo Stendardo per l’indisponibilità di Sebastiano Siviglia. Mircea Rednic decide invece due cambi rispetto alla squadra che venerdì scorso ha sconfitto 3-0 l’FC Ceahlaul Piatra Neamt: a centrocampo Ianis Zicu e Silviu Izvoranu prendono il posto di Daniel Oprita e Catalin Munteanu.

Lobont in due tempi
Il primo affondo è dei padroni di casa: dopo 4’, una punizione di Pandev costringe Bogdan Lobont – fenomenale questa sera – all’intervento in due tempi. Passano tre minuti e i romeni sono già costretti a effettuare una sostituzione: Zicu, ex FC Internazionale Milano e Parma FC, lascia il campo per infortunio e lo rimpiazza Oprita. Al 16’ azione corale degli uomini di Rossi: Pandev innesca Mauri, che serve un perfetto a assist Rocchi il cui tiro trova però attento l’ex portiere dell’ACF Fiorentina, che devia in angolo. Al 18’ ci prova Cribari di testa, ma il suo tentativo non ha fortuna.

Segna Danciulescu
Nella sortita offensiva il difensore brasiliano si infortuna, ma la Lazio non riesce a effettuare il cambio: la Dinamo ne approfitta e al primo affondo passa. Cross dalla sinistra di Cristian Pulhac, Danciulescu sovrasta Mutarelli e mette all’incrocio dei pali, dove Marco Ballotta non può arrivare. Kolarov rileva Cribari ed è subito protagonista: Lobont smanaccia un suo cross sui piedi di Rocchi, ma Radu Stefan respinge di testa sulla linea il tiro a botta sicura dell’attaccante.

Seconda sostituzione
Due punizioni dello stesso Kolarov e di Cristian Ledesma impegnano ancora Lobont, nel mezzo un rinvio di Stendardo colpisce in pieno Danciulescu e la palla termina alta di un soffio. Poi gli ospiti devono ricorrrere a un’altra sostituzione: Goian prende il posto dell’infortunato Vasile Nastase, ammonito nel primo tempo insieme con Adrian Cristea.

Rigore fallito
Quello della Lazio diventa un assedio, ma Rocchi, Mauri, Kolarov e Ledesma non riescono a trovare la porta. Al 38’ i padroni di casa si vedono assegnare un calcio di rigore dall’arbitro norvegese Tom Henning Øvrebø per un fallo di mano di Radu sugli sviluppi di un corner: Lobont è però in serata di grazia e respinge il piatto dagli undici metri di Rocchi.

Pareggia Mutarelli
La ripresa si riapre con Lorenzo De Silvestri al posto di Stendardo. Il primo spunto è di Pandev, ma il suo sinistro sfila a lato. Al 51’ bella ripartenza della Dinamo: Danciulescu imbecca il suo “gemello” Claudiu Niculescu, sul sinistro dell’attaccante Ballotta è attento e alza sopra la traversa. Tre minuti dopo la Lazio trova il meritato 1-1: De Silvestri affonda sulla destra, sul suo cross Mutarelli svetta in mezzo a due avversari e di testa mette nel sacco.

Entra Del Nero
Al 64’ Rossi si “gioca” l’ultimo cambio: Mauri, toccato duro da Izvoranu (ammonito nell’occasione), lascia il posto al neo-acquisto Simone Del Nero. A cavallo tra il 69’ e il 70’, i padroni di casa costruiscono due ottime occasioni: prima spreca Pandev, poi su un tiro di Ledesma deviato da Rocchi i riflessi di Lobont sono di nuovo fenomenali.

Tre espulsioni
La Lazio rimane in dieci al 73’ per l’espulsione di Behrami, autore di un pericoloso intervento a piedi pari su un avversario. All’87’, dopo l’ennesimo tentativo di Rocchi, anche Mutarelli rimedia il rosso per due ammonizioni ricevuti nel giro di pochi minuti. Per Henning Henning Øvrebø ci sono gli straordinari, visto che finisce anzitempo sotto la doccia anche Goian. A Bucarest, tra due settimane, ci sarà da soffrire.