UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La sfida continua

Real Madrid e Bayern Monaco si affrontano agli ottavi di UEFA Champions per la sesta volta dalla stagione 1999/00.

Due squadre leggendarie del calcio europeo, Real Madrid CF ed FC Bayern München, si affrontano agli ottavi di UEFA Champions League per la sesta volta dalla stagione 1999/00.

• La formazione spagnola, nove volte campione d’Europa, ha avuto la meglio nelle ultime due occasioni (2001/02 e 2003/04). Dopo essere stata eliminata agli ottavi di finale nelle ultime due stagioni, è dunque ansiosa di allungare la serie positiva contro i campioni di Germania.

• Contro il Bayern, tuttavia, il Real ha subito la sconfitta interna ed esterna più pesante in UEFA Champions League, perdendo 4-2 al Santiago Bernabéu e 4-1 in Germania nella seconda fase a gironi del 1999/00. Le Merengues sono andate a segno con Iván Helguera nella gara in trasferta e Raúl González in quella casalinga, mentre Mehmet Scholl ha segnato per il Bayern in entrambe le occasioni. Nella stessa stagione, però, il Real è anche riuscito a vendicarsi, eliminando la formazione tedesca in semifinale prima di vincere il torneo.

• In sette sfide a eliminazione diretta, il Real si è imposto quattro volte. Il Bayern, alla caccia del quinto titolo continentale, ha avuto la meglio nell’unica occasione in cui le squadre sono state sorteggiate nello stesso girone. Ai quarti di finale 2001/02, Helguera e Guti hanno realizzato i gol che hanno permesso ai madridisti di passare il turno con un 2-0 casalingo dopo il 2-1 casalingo del Bayern (in gol con Claudio Pizarro). Agli ottavi 2003/04, la rete di Zinédine Zidane al ritorno qualificava il Real dopo l'1-1 dell'andata (gol di Roy Makaay e Roberto Carlos).

• Il Real Madrid ha disputato tre finali europee contro una squadra tedesca e ha sempre vinto. Il primo successo risale alla finale di Coppa dei Campioni 1959/60, vinta 7-3 contro l’Eintracht Frankfurt, mentre il secondo è la finale di Coppa UEFA 1985/86, vinta con un 5-3 complessivo contro l’1. FC Köln. Si registra infine il 2-1 sul Bayer 04 Leverkusen nella finale di UEFA Champions League 2001/02.

• Il Bayern ha giocato due finali contro una squadra spagnola e ha sempre prevalso. Dopo la vittoria della Coppa dei Campioni UEFA 1973/74 con un 5-1 complessivo contro il Club Atlético de Madrid, la squadra si è imposta ai calci di rigore contro il Valencia CF nella UEFA Champions League 2000/01.

• Il Real ha perso due sole volte in 20 incontri casalinghi contro avversari tedeschi, entrambe le sconfitte per mano del Bayern. La prima volta (4-2) risale alla stagione 1999/00, la seconda (1-0) in semifinale quando in seguito il Bayern si aggiudicò la finale (2001).

• In questa stagione, il Real ha concluso il Gruppo E al secondo posto con 11 punti, vincendo due gare casalinghe su tre e pareggiando nelle altre occasioni. Con 14 gol in sei partite, l’undici di Fabio Capello è la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol. Ruud van Nistelrooy ne ha messi a segno quattro.

• La scorsa stagione, giocare in casa l’andata degli ottavi non è servito al Real, sconfitto per 1-0 dall’Arsenal FC a Madrid e incapace di ribaltare le sorti al ritorno. Nella stagione precedente, allo stesso turno, ha vinto l’andata in casa contro la Juventus con un gol di Iván Helguera, perdendo 2-0 a Torino dopo i tempi supplementari.

• Anche il Bayern, primo classificato nel Gruppo B con 12 punti e vittorioso in due gare esterne su tre, è uscito agli ottavi 12 mesi fa. Dopo l’1-1 casalingo contro l’AC Milan, e stato sconfitto 4-1 in Italia, mettendo fine al sogno di raggiungere i quarti di finale per la settima volta in nove stagioni.

• Il Bayern, che non ha mai vinto nelle ultime tre gare in Spagna, spera di ipotecare la qualificazione prima del ritorno alla Fußball Arena di Monaco mercoledì 7 marzo.

Scelti per te