UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Le regine d'Europa in infermeria

In vista del ritorno dei quarti di UEFA Champions League, uefa.com passa in rassegna le ultime notizie dagli spogliatoi.

In vista del ritorno dei quarti di UEFA Champions League, uefa.com passa in rassegna le ultime notizie sulle squadre partecipanti.

FC Internazionale Milano - AC Milan (and. 0-2)
Per un problema ai flessori della coscia, Paolo Maldini ha saltato l’1-1 di sabato contro il Brescia Calcio, ma recupererà per la gara di domani contro l’Inter. Il tecnico rossonero Carlo Ancelotti ha lasciato a riposo anche Kakha Kaladze (problema alla caviglia), mentre Jaap Stam e Kakà sono rimasti in tribuna per squalifica.

L’Inter ha battuto 1-0 il Bologna FC. Gli assenti Giuseppe Favalli, Juan Sebastián Verón, Dejan Stankovic e Adriano dovrebbero partire titolari domani, mentre Alvaro Recoba e Emre Belözoglu saranno sicuramente assenti per infortunio.

Juventus FC - Liverpool FC (and. 1-2)
L’assenza di Jonathan Zebina rappresenta l’unico problema per Fabio Capello in vista del ritorno contro il Liverpool. Qualche problema anche per Ciro Ferrara, che ha saltato il 3-3 di sabato contro l’ACF Fiorentina, mentre il persistente infortunio alla caviglia di David Trezeguet potrebbe non consentirgli di affrontare i Reds dal primo minuto. Sabato, Capello ha lasciato a riposo anche il centrocampista Emerson. Alessio Tacchinardi, invece, non potrà giocare in coppa per squalifica.

Sempre per squalifica, Milan Baroš non ha preso parte alla sconfitta di sabato del Liverpool (1-0) contro il Manchester City FC, mentre Sami Hyypiä è rimasto in panchina. Stephen Warnock ha sostituito Djimi Traore nel ruolo di terzino destro, mentre sono scesi in campo Mauricio Pellegrino e Fernando Morientes, entrambi non utilizzabili in Europa.

PSV Eindhoven - Olymipique Lyonnais (and. 1-1)
Nell’agevole 3-0 del PSV sull’FC Den Bosch, il tecnico Guus Hiddink ha deciso di non rischiare Ji-Sung Park. Il nazionale coreano è rimasto in tribuna e ha ammirato le reti di Phillip Cocu, Wilfred Bouma e Mark van Bommel che hanno permesso alla squadra di restare in vetta alla classifica con un divario di 13 punti. "Park avrebbe potuto giocare, ma preferisco attendere il suo pieno recupero” ha dichiarato il tecnico del PSV. A riposo anche il difensore André Ooijer e il centrocampista Johann Vogel, che mercoledì giocheranno da titolari. Forse titolare anche il 19enne Ibrahim Afellay, rientrato da poco dopo un infortunio riportato a dicembre.

Paul Le Guen, tecnico del Lione, ha apportato sei cambiamenti rispetto alla formazione schierata contro il PSV e ha pareggiato 2-2 contro l’FC Nantes Atlantique. La squadra resta al comando con un vantaggio di ben 14 punti sulla seconda. Durante l’incontro, Michael Essien ha rimediato una leggera contusione ma è riuscito a portare a termine la gara. Al termine, l’allenatore ha dichiarato: "È stata una partita strana, non eravamo troppo concentrati. Ora abbiamo quattro giorni per prepararci a una delle partite più importanti nella storia della società".

FC Bayern München - Chelsea FC (and. 2-4)
In Inghilterra, il Chelsea è stato bloccato sull’1-1 dal Birmingham City FC. A riposo Claude Makelele, mentre Eidur Gudjohnsen e Didier Drogba sono subentrati durante l’intervallo e Ricardo Carvalho è rimasto in panchina.

Il Bayern ha battuto 2-1 il VfL Borussia Mönchengladbach ed è salito in prima posizione con un vantaggio di tre punti. L’attaccante Claudio Pizarro è tornato ad allenarsi ieri e dovrebbe recuperare per il ritorno di Champions.