UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Real Madrid contro il tabù Lione

Il Real Madrid ospita il Lione dopo il pareggio 1-1 dell'andata sapendo che i francesi non hanno mai perso al Santiago Bernabéu.

Il Real Madrid CF ospita l’Olympique Lyonnais al Santiago Bernabéu con l’obiettivo di avere finalmente ragione della sua bestia nera.

• Le Merengues sembravano avviate a cogliere il primo successo dopo quattro visite allo Stade de Gerland lo scorso 22 febbraio nella gara d’andata con il gol dell’ex attaccante del Lione Karim Benzema, a segno al 65’ a 60 secondi dal suo ingresso in campo, ma all’83’ Bafétimbi Gomis ha ristabilito la parità.

• Su tre trasferte nella capitale spagnola contro il Real Madrid il Lione ha ottenuto altrettanti pareggi. L’1-1 della scorsa stagione nella stessa fase della UEFA Champions League è bastato ai transalpini per qualificarsi. Il Lione avrebbe poi raggiunto le semifinali del torneo. Agli ordini di José Mourinho, il Real Madrid spera in un’inversione di tendenza e di raggiungere i quarti di finale per la prima volta dal 2003/04.

Precedenti
• Le squadre si sono affrontate per la prima volta nella fase a gironi di Champions League 2005/06 e il Lione ha vinto in casa per 3-0 con reti di John Carew, Juninho Pernambucano e Sylvain Wiltord. La gara di ritorno si è conclusa 1-1 con reti di Guti e Carew.

• Il Lione ha avuto la superiorità anche nello stesso turno del 2006/07. Fred e Tiago hanno regalato una vittoria casalinga per 2-0, mentre la partita in Spagna è terminata 2-2. Mahamadou Diarra, in campo contro il Real 12 mesi prima, ha siglato una doppietta contro la sua ex squadra permettendo al Real di recuperare i due gol di svantaggio.

• Agli ottavi della scorsa stagione, Jean Makoun ha deciso la gara di andata in Francia con una rete al 47'. Al ritorno, Cristiano Ronaldo ha portato il risultato in provvisoria parità segnando al 6', ma il gol di Miralem Pjanić al 75' ha qualificato la squadra di Claude Puel con un 2-1 complessivo.

• Le formazioni della partita di Madrid, disputata il 10 marzo 2010, erano le seguenti:
Real Madrid : Casillas, Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa (Mahamadou Diarra 84'), Lassana Diarra, Guti, Granero (Van der Vaart 62'), Kaká (Raúl 78'), Higuaín, Ronaldo.
Lyon : Lloris, Réveillère, Cris, Boumsong (Källström 46'), Cissokho, Toulalan, Govou, Makoun (Gonalons 46'), Pjanić (Ederson 84'), Delgado, Lisandro.

Storia della partita
• Il Real Madrid ha sempre vinto in casa nella fase a gironi, battendo 4-0 un’altra squadra francese, l’AJ Auxerre.

• Il bilancio casalingo complessivo del Real Madrid contro squadre francesi è: 7 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta.

• Il Real Madrid, sempre fuori agli ottavi nelle ultime sei stagioni, ha perso quattro confronti andata-ritorno con formazioni della Ligue 1. Oltre ad aver avuto la peggio contro il Lione 12 mesi fa, le Merengues sono uscite per mano dell’AS Monaco FC nei quarti di finale della UEFA Champions League 2003/04, e in precedenza erano state eliminate ai quarti per due stagioni consecutive dal Paris Saint-Germain FC, nella Coppa UEFA 1992/93 e nella Coppa delle Coppe UEFA 1993/94.

• Il Lione ha perso le ultime due trasferte nel torneo: contro SL Benfica (3-4) e FC Schalke 04 (0-3), entrambe a novembre. Prima di quelle sconfitte, si era imposto 3-1 sul campo dell’Hapoel Tel Aviv FC alla seconda giornata.

• Prima del successo della scorsa stagione contro il Real Madrid, il Lione aveva affrontato due volte una squadra spagnola negli ottavi: eliminazione contro l’FC Barcelona nel 2008/09 e qualificazione contro la Real Sociedad de Fútbol nel 2003/04. L’unica vittoria in Spagna risale all’andata del suddetto confronto contro la Real Sociedad (autogol di Gabriel Schürrer).

• Il bilancio esterno complessivo del Lione contro squadre spagnole è: 1 vittoria, 3 pareggi e 4 sconfitte.

• Il Real Madrid  ha vinto la prima delle sue nove Coppe dei Campioni nel 1955/56 contro i francesi dello Stade de Reims Champagne.

• Il Real Madrid ha sempre superato il turno tranne una volta nelle 20 occasioni in cui ha pareggiato in trasferta la gara d’andata in un torneo UEFA. L’unico neo risale ai quarti di finale della Coppa dei Campioni 1990/91: 0-0 fuori casa contro l’FC Spartak Moskva e sconfitta casalinga per 3-1.

• Gli iberici sono andati però sempre avanti quando hanno pareggiato 1-1 la gara d’andata in trasferta (otto volte), l’ultima volta contro l’FC Bayern München negli ottavi dell’edizione 2003/04, che è anche l’ultima volta in cu il Real Madrid ha raggiunto i quarti di finale.

• Il Lione, per contro, è stato sempre eliminato nelle sei occasioni in cui ha pareggiato in casa la gara d’andata in tornei UEFA (sei volte), di cui quattro 1-1 allo Stade de Gerland. L’ultimo rovescio risale agli ottavi dell’edizione 2008/09: 1-1 a Lione e sconfitta per 5-2 sul campo dell’ FC Barcelona.

• I precedenti del Real Madrid ai calci di rigore in competizioni UEFA:
Coppa dei Campioni 1986/87, secondo turno, 3-1 contro la Juventus
Coppa delle Coppe UEFA 1974/75, quarti di finale, 5-6 contro l’FK Crvena Zvezda.

• I precedenti ai rigori del Lione:
UEFA Champions League 2004/05, quarti di finale, 2-4 contro il PSV Eindhoven

Trascorsi
• Da allenatore del Porto, nel 2003/04, Mourinho ha eliminato il Lione ai quarti di finale di Champions League con un 4-2 complessivo. Tra i suoi giocatori c'era anche Ricardo Carvalho, attualmente al Real. La squadra di Mourinho, che aveva battuto l'Olympique de Marseille nella fase a gironi, ha vinto la finale per 3-0 contro il Monaco. In totale, Mourinho ha collezionato otto vittorie e una sola sconfitta in 11 gare contro avversarie francesi.

• Puel ha affrontato una squadra spagnola per la prima volta da giocatore, perdendo 2-0 con il Monaco contro il Valencia CF al primo turno di Coppa delle Coppe UEFA 1980/81. Nove anni dopo, Puel giocava nel Monaco che ha eliminato il Real Valladolid CF ai rigori ai quarti di finale della stessa competizione.

• Da allenatore del Monaco, Puel è stato eliminato con un 4-2 complessivo dall'RCD Mallorca al quarto turno di Coppa UEFA 1999/2000. Con il LOSC Lille Métropole, ha battuto il Sevilla FC per 1-0 nella fase a gironi di Coppa UEFA 2004/05, ma è stato eliminato dalla stessa squadra agli ottavi nel 2005/06.

• Karim Benzema sfida il Lione per la seconda volta dopo essere stato acquistato nel 2009 dal Real per 35 milioni di euro. Capocannoniere della Ligue 1 con 20 gol nel 2007/08, Benzema ha totalizzato 112 presenze in campionato e 43 gol in cinque stagioni, vincendo quattro volte il titolo nazionale.

• Con l'AC Milan, Kaká ha eliminato il Lione ai quarti di finale di Champions League 2005/06, mentre Ronaldo ha segnato il gol che ha deciso la gara tra Manchester United FC e Lione (2-1) agli ottavi del 2007/08.

• Sami Khedira giocava nel VfB Stuttgart battuto sia in casa che in trasferta dal Lione nella fase gironi del 2007/08.

• Con la nazionale della Bosnia-Erzegovina, Pjanić ha perso due volte contro la Spagna nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2010 e una volta contro il Portogallo di Pepe e Carvalho ai successivi spareggi. Inoltre, lo scorso giugno, ha perso 3-1 in amichevole contro la Germania, nella quale militavano Mesut Özil e Khedira.

• Lo svedese Kim Källström è entrato nel secondo tempo nella gara del Gruppo D di UEFA EURO 2008 persa 2-1 contro la Spagna, che schierava Iker Casillas, Sergio Ramos e Raúl Albiol.

Scelti per te