UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Esperti tattici entusiasti di UEFA EURO 2012

"È stato uno dei migliori Campionati Europei a cui abbia mai assistito", ha commentato il direttore tecnico UEFA, Andy Roxburgh, prima di stilare la relazione ufficiale del torneo insieme al suo team.

Il Team Tecnico UEFA con il presidente UEFA Michel Platini a Kyiv. Seconda fila (da sx a dx): Brigger, Osieck, Platini, Gagg, Houllier; Lagerbäck. Prima fila: Engel, Fitzel, Mezey, Schpigler, Roxburgh
Il Team Tecnico UEFA con il presidente UEFA Michel Platini a Kyiv. Seconda fila (da sx a dx): Brigger, Osieck, Platini, Gagg, Houllier; Lagerbäck. Prima fila: Engel, Fitzel, Mezey, Schpigler, Roxburgh ©UEFA.com

A UEFA EURO 2012, il Team Tecnico UEFA ha identificato diverse tendenze che verranno analizzate e riepilogate nella relazione tecnica del torneo.

"È stato uno dei migliori Campionati Europei a cui abbia mai assistito, un torneo molto positivo in tutti i sensi - ha commentato il direttore tecnico UEFA, Andy Roxburgh, a UEFA.com -. EURO 2012 è stato uno spettacolo, un bellissimo spot per il calcio europeo e un importante metro di paragone a fianco della Coppa del Mondo FIFA e della UEFA Champions League.

"Ora ci ritroveremo per analizzare tutti i materiali delle singole discussioni, degli incontri di gruppo e delle relazioni individuali e pubblicheremo un riepilogo dettagliato del torneo", ha aggiunto Roxburgh.

11 eminenti allenatori hanno assistito alle 31 partite e raccolto vari dati su squadre, allenatori e tattiche. Le conclusioni verranno pubblicate in una relazione ufficiale (in inglese, francese e tedesco) che verrà presentata ufficialmente alla nona Conferenza UEFA per Commissari Tecnici di Varsavia a fine settembre.

Una delle caratteristiche più in evidenza a UEFA EURO 2012 è stato l'aumento del numero di gol di testa. "Nel 2004 ne sono stati segnati 17 - ha commentato Roxburgh -. Nel 2008 siamo scesi a 15, mentre stavolta siamo arrivati a 22, 13 dei quali sua azione e nove su calcio d'angolo o calcio di punizione indiretto. Per quanto riguarda i gol di testa su calcio piazzato, spesso sono avvenuti in un'area affollata: non c'è dubbio, quindi, che l'uso degli assistenti di porta abbia fatto da deterrente per le trattenute".

La velocità delle transizioni continua a essere un fattore tattico importante "sia in attacco che in difesa - ha commentato Roxburgh -. La Repubblica Ceca, per esempio, ha segnato tre gol in contropiede. Le squadre hanno dovuto superare il muro difensivo contrattaccando velocemente (se avevano spazio) oppure scavalcandolo o aggirandolo: è uno dei motivi per cui ci sono stati più gol di testa".

"La Spagna, invece, è andata controtendenza - ha osservato Roxburgh -. Ha segnato 12 gol, di cui uno su rigore, due su calcio piazzato il resto grazie alle sue veloci combinazioni".

10 spagnoli figurano nella squadra scelta dal Team Tecnico per UEFA EURO 2012, mentre Andrés Iniesta, uno dei maggiori artefici del gioco delle furie rosse, è stato nominato miglior giocatore del torneo.

Il Team Tecnico UEFA è formato fa Roxburgh, Fabio Capello (Italia), Jerzy Engel (Polonia), Dušan Fitzel (Repubblica Ceca), Gérard Houllier (Francia), Lars Lagerbäck (Svezia), György Mezey (Ungheria) e Holger Osieck (Germania, attuale Ct dell'Australia), mentre Jean-Paul Brigger e Walter Gagg rappresentano la FIFA e Mordechai Shpigler funge da collegamento con il Comitato Sviluppo e Assistenza Tecnica UEFA.

Scelti per te