UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Messaggi di fine corso per gli arbitri

Sezione Arbitri

Al termine dei corsi arbitrali ad Antalya, la UEFA ha ribadito una serie di messaggi chiave ai direttori di gara, che si preparano per le fasi a eliminazione diretta di UEFA Champions League e UEFA Europa League.

Hugh Dallas ha tenuto una presentazione ai delegati durante il corso per arbitri UEFA ad Antalya
Hugh Dallas ha tenuto una presentazione ai delegati durante il corso per arbitri UEFA ad Antalya ©UEFA.com

La UEFA ha ribadito una serie di messaggi chiave agli arbitri, che si preparano a una primavera impegnativa con le fasi a eliminazione diretta di UEFA Champions League e UEFA Europa League.

Al termine della settimana di corsi arbitrali ad Antalya (Turchia), agli arbitri è stato richiesto di tutelare i giocatori, promuovere l'immagine del calcio, comportarsi in maniera adeguata in veste di ambasciatori UEFA e segnalare ogni tentativo di corruzione o combine al quale assistano o del quale possano essere oggetto.

Inoltre, il designatore arbitrale Hugh Dallas ha ricordato ai partecipanti le linee guida pubblicate dalla UEFA a inizio stagione. Occorrono misure rigorose se i giocatori circondano o tentano di influenzare i direttori di gara, ma anche in caso di falli o entrate pericolose.

"È importante tutelare i giocatori, che vogliono sentirsi sicuri in campo - ha commentato Dallas -. Siete come un agente di polizia e dovete verificare che tutto si svolga secondo il regolamento. Provate anche ad agire in modo preventivo: non aspettate che qualcosa accada, ma cercate di fermarlo prima".

Altrettante misure sono necessarie contro i giocatori che esagerano nel contatto fisico per ostacolare un avversario. "Siatene consapevoli e avvisate i giocatori: tutti devono sapere che quanto sta accadendo non passa inosservato", ha commentato Dallas. Un'attenzione simile è necessaria anche contro le simulazioni. "Se i giocatori sono colpevoli di simulazione - ha commentato l'ex arbitro -, devono essere puniti in qualsiasi punto del campo".

Il corso ha ribadito in particolare l'importanza di una preparazione diligente della partita, sia in senso fisico che tattico. Il corretto posizionamento non può che aiutare un arbitro a prendere le decisioni giuste.

I direttori di gara devono rappresentare la UEFA in modo appropriato durante le trasferte, prima e dopo le partite. "Dimostrate sempre professionalità - ha commentato Dallas -. Rappresentate la UEFA e la vostra federazione, oltre che voi stessi e la vostra famiglia. Siate sempre professionali, in campo e fuori. Non sapete mai chi è seduto dietro di voi in aereo. Siete facilmente identificabili: fate attenzione negli aeroporti se indossate la divisa della vostra federazione".

Dallas ha anche reiterato i pericoli dei social network: "Anche una dichiarazione innocente può essere estrapolata dal suo contesto - ha commentato -. Siete ai massimi livelli nel vostro paese perché siete arbitri internazionali, quindi siate attenti".

Le scommesse e le combine devono essere contrastate dalla UEFA e dalle federazioni che ne fanno parte: "Se avete sospetti, in qualsiasi momento, dovete informare la UEFA - ha proseguito lo scozzese -. Gli arbitri possono essere un bersaglio, quindi non siate vulnerabili".

Dallas ha anche parlato a UEFA.com degli obiettivi del corso invernale. "Organizziamo due corsi, uno per arbitri di elite e l'altro per i nuovi arrivati sulla scena internazionale, che vengono presentati alla famiglia UEFA - ha commentato -. Cerchiamo di ricordare loro che occorre un approccio costante con i club, gli allenatori e i giocatori. Inoltre, è utile mostrare ai nuovi arrivati gli standard richiesti. Il calcio di alto livello richiede arbitri di alto livello, ed è per questo che li abbiamo invitati qui".

"Nei corsi come questo è possibile imparare l'uno dall'altro - ha concluso -. I giovani arbitri possono apprendere da quelli più esperti, mentre questi ultimi possono offrire assistenza e aprire una strada da seguire".

Maggiori informazioni sul 20esimo Corso arbitrale avanzato UEFA.

Maggiori informazioni sul 21esimo Corso introduttivo per arbitri internazionali UEFA.

Scelti per te