Il Portogallo batte il Camerun e vola per la prima volta al Mondiale
giovedì 23 febbraio 2023
Intro articolo
Il Portogallo ha battuto il Camerun 2-1 ad Hamilton negli spareggi interconfederali grazie a un rigore nel recupero di Carole Costa.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il Portogallo ha battuto il Camerun ad Hamilton (Nuova Zelanda) negli spareggi interconfederali grazie a un rigore trasformato nei minuti di recupero da Carole Costa, guadagnandosi la prima qualificazione la Coppa del Mondo femminile FIFA.
Le europee hanno dominato dall'inizio e sono passate in vantaggio a metà del primo tempo con Diana Gomes, abile a ribattere in rete una punizione di Kika Nazareth che ha colpito la traversa. Al 90' però le camerunesi hanno pareggiato con Ajara Nchout.
Nei minuti di recupero, un tocco di mano in area di Estelle Johnson ha permesso alle portoghesi di segnare il gol della vittoria su rigore con Carole Costa. Il Portogallo tornerà a luglio e agosto in Nuova Zelanda per prendere parte al Gruppo E, dove affronterà Paesi Bassi, Vietnam e Stati Uniti.
Secondo classificato nel girone di qualificazione dietro la Germania, il Portogallo ha disputato gli spareggi UEFA e ha battuto Belgio 2-1 e Islanda 4-1 ai tempi supplementari. Essendo la migliore terza vincitrice degli spareggi europei dietro Svizzera e Repubblica d'Irlanda, il Portogallo è approdato agli spareggi interconfederali in Nuova Zelanda.
Squadra con il ranking più alto tra le 10 contendenti, il Portogallo è stato inserito come testa di serie nel Gruppo A ed è andato direttamente nella finale degli spareggi. Dopo l'amichevole vinta dalle lusitane per 5-0 contro la Nuova Zelanda al Waikato Stadium di Hamilton, iI Camerun ha superato 2-0 la Thailandia nello stesso stadio nella semifinale del Gruppo A, che ha stabilito le avversarie delle portoghesi per un posto alla fase finale.
Gli spareggi interconfederali servono a colmare gli ultimi tre dei 32 posti disponibili alla fase finale in Australia e Nuova Zelanda, in programma dal 20 luglio al 20 agosto 2023. Mercoledì scorso, Haiti ha vinto 2-1 contro il Cile ad Auckland grazie a una doppietta di Melchie Dumornay, guadagnandosi il debutto nella Coppa del Mondo femminile. Alla fase finale affronterà Inghilterra, Cina PR e Danimarca nel Gruppo D in Australia.
Anche Panama giocherà il Mondiale per la prima volta grazie a un 1-0 sul Paraguay con gol della sampdoriana Lineth Cedeñoa e affronterà Brasile, Giamaica e Francia nel Gruppo F.
Spareggi Interconfederali
Gruppo A
Finale: mercoledì 22 febbraio
Portogallo - Camerun 2-1 (Hamilton)
Semifinale: sabato 18 febbraio
Camerun - Thailandia 2-0 (Hamilton)
Portogallo nel Gruppo E con Stati Uniti (campione in carica), Vietnam, Paesi Bassi
Gruppo B
Finale: mercoledì 22 febbraio
Cile - Haiti 1-2 (Auckland)
Semifinale: sabato 18 febbraio
Senegal - Haiti 0-4 (Auckland)
Haiti nel Gruppo D con Inghilterra, Danimarca, Cina PR
Gruppo C
Finale: giovedì 23 febbraio
Paraguay - Panama 0-1 (Hamilton)
Semifinali: domenica 19 febbraio
Taipei cinese - Paraguay 2-2, 2-4 ai rigori (Hamilton)
Papua Nuova Guinea - Panama 0-2 (Auckland)
Panama nel Gruppo F con Francia, Giamaica e Brasile
Qualificate finora
Nazioni ospitanti: 2 (Australia, Nuova Zelanda)
AFC: 5 (Cina, Giappone, Filippine*, Corea del Sud, Vietnam*)
CAF: 4 (Marocco*, Nigeria, Sudafrica, Zambia*)
CONCACAF: 6 (Canada, Costa Rica, Haiti*, Giamaica, Panama, Stati Uniti)
CONMEBOL: 3 (Argentina, Brasile, Colombia)
UEFA: 12 (Danimarca, Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Repubblica d'Irlanda*, Portogallo*, Spagna, Svezia, Svizzera)
*All'esordio: Haiti, Panama e Portogallo tramite gli spareggi interconfederali.