La Spagna vince Women's EURO U19: in breve
venerdì 27 giugno 2025
Intro articolo
La Spagna stabilisce un nuovo record nelle competizioni UEFA, grazie al quarto trionfo consecutivo nella fase finale dei Campionati Europei Under 19 Femminili.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il torneo in breve
Campionesse: Spagna
Seconde: Francia
Semifinaliste: Italia, Portogallo
Qualificate alla Coppa del Mondo FIFA Under 20 Femminile: Inghilterra, Francia, Italia, Portogallo, Spagna, Polonia (Paese ospitante)
Giocatrice del Torneo: Maeline Mendy
Migliori Marcatrici
Fase finale
4 Liana Joseph (Francia)
3 Daniela Agote (Spagna)
3 Weronika Araśniewicz (Polonia)
3 Marta Gago (Portogallo)
3 Ornella Graziani (Francia)
3 Maeline Mendy (Francia)
Incluse qualificazioni
8 Anastasiya Kavaliova (Bielorussia)
7 Daniela Agote (Spagna)
7 Laura Berry (Scozia)
7 Liana Joseph (Francia)
7 Maeline Mendy (Francia)
7 Jade van Hensbergen (Paesi Bassi)
Record
- La Spagna è la prima squadra a vincere un torneo giovanile UEFA per quattro edizioni consecutive.
- La Spagna ha vinto il settimo titolo, un record, uno in più della Germania.
- La Spagna conquista il suo 12º piazzamento nelle prime due posizioni, stabilendo un nuovo record assoluto e superando Francia e Germania, ferme a quota 11.
- Aïcha Camara, Noemi Bejarano, Cristina Librán, Marísa García, Daniela Arques, Daniela Agote, Pau Comendador, Clara Serrajordi, Celia Segura e Alba Cerrato facevano parte della squadra spagnola che ha battuto i Paesi Bassi nella finale del 2024.
- Laia López, Amaya García, Emma Moreno, Irune Dorado, Clara Serrajordi, Celia Segura e Alba Cerrato facevano parte della Spagna che ha vinto gli Europei Femminili Under 17 del 2024. Le giocatrici si aggiungono alle 15 (di Spagna e Germania) che hanno vinto entrambe le competizioni, tra cui Aitana Bonmatí, Alexia Putellas, Ona Batlle e Patri Guijarro.
Tutti i risultati
Giornata 1
Domenica 15 Giugno:
Gruppo A
Polonia - Italia 1-1 (Stalowa Wola)
Francia - Svezia 3-0 (Rzeszów)
Gruppo B
Inghilterra -Paesi Bassi 2-1 (Tarnobrzeg)
Portogallo - Spagna 0-2 (Mielec)
Giornata 2
Mercoledì 18 Giugno:
Gruppo A
Polonia - Francia 0-6 (Mielec)
Svezia - Italia 0-1 (Stalowa Wola)
Gruppo B
Portogallo - Inghilterra 4-1 (Tarnobrzeg)
Paesi Bassi - Spagna 1-0 (Rzeszów)
Giornata 3
Sabato 21 Giugno:
Gruppo A
Svezia - Polonia 0-5 (Tarnobrzeg)
Italia - Francia 1-2 (Rzeszów)
Gruppo B
Paesi Bassi - Portogallo 0-2 (Mielec)
Spagna - Inghilterra 1-0 (Stalowa Wola)
Semifinali
Martedì 24 Giugno
Francia - Portogallo 4-3 (dts, Stalowa Wola)
Spagna - Italia 2-0 (dts, Mielec)
Finale
Venerdì 27 giugno
Francia - Spagna 0-4 (Rzeszów)
Albo d'oro
2025: Spagna (Paese ospitante: Polonia)
2024: Spagna (Lituania)
2023: Spagna (Belgio)
2022: Spagna (Cechia)
2021: Cancellato
2020: Cancellato
2019: Francia (Scozia)
2018: Spagna (Svizzera)
2017: Spagna (Irlanda del Nord)
2016: Francia (Slovacchia)
2015: Svezia (Israele)
2014: Paesi Bassi (Norvegia)
2013: Francia (Galles)
2012: Svezia (Turchia)
2011: Germania (Italia)
2010: Francia (Macedonia del Nord)
2009: Inghilterra (Bielorussia)
2008: Italia (Francia)
2007: Germania (Islanda)
2006: Germania (Svizzera)
2005: Russia (Ungheria)
2004: Spagna (Finlandia)
2003: Francia (Germania)
2002: Germania (Svezia)
WU18 EURO
2001: Germania (Norvegia)
2000: Germania (Francia)
1999: Svezia (Svezia)
1998: Danimarca (finale andata/ritorno contro Francia)
Titoli
Spagna 7
Germania 6
Francia 5
Svezia 3
Danimarca 1
Inghilterra 1
Italia 1
Paesi Bassi 1
Russia 1
Finali raggiunte
Spagna 12
Francia 11
Germania 11*
Norvegia 5
Inghilterra 4
Svezia 4*
Paesi Bassi 2
Danimarca 1
Italia 1
Russia 1
*include la finale a gironi all'italiana a quattro squadre del 1998/99
Semifinali raggiunte
Francia 18*
Germania 18*
Spagna 14
Norvegia 9*
Svezia 9*
Inghilterra 7
Paesi Bassi 7
Danimarca 6
Italia 5*
Russia 3
Svizzera 3
Portogallo 2
Finlandia 2
Repubblica d'Irlanda 1
*include la finale a gironi all'italiana a quattro squadre del 1998/99
(In grassetto: inc 2025)