UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Women's EURO U19 2023: conosciamo le squadre

Otto squadre parteciperanno alla fase finale in Belgio dal 18 al 30 luglio; scopri numeri, marcatrici e statistiche delle precedenti partecipazioni.

UEFA

I Campionati Europei femminili UEFA Under 19 si disputeranno in Belgio dal 18 al 30 luglio.

Nel sorteggio del 26 aprile, le squadre sono state suddivise in due gironi da quattro. Le prime due classificate di ciascun girone accedono alle semifinali del 27 luglio, cui seguirà la finale tre giorni dopo.

Vi presentiamo le otto squadre che si contenderanno il titolo.

Gironi fase finale EURO WU19

Gruppo A: Belgio (padrone di casa), Austria, Germania, Paesi Bassi

Gruppo B: Islanda, Francia, Cechia, Spagna (detentori)

Date partite

Fase a gironi: 18, 21 e 24 luglio
Semifinali: 27 luglio
Finale: 30 luglio

Stadi

Leburton Stadium, Tubize
RBFA Academy Stadium, Tubize
Den Dreef Stadium, Leuven
Tivoli Municipal Stadium, La Louvière

Contendenti

Austria

Turno 1: vincitrice Gruppo A6 (giocato in Israele)
P1-1 contro Ucraina, V3-1 contro Israele, V2-1 contro Germania
Turno 2: vincitrice Gruppo A6 (giocato in Italia)
V2-0 contro Bosnia-Erzegovina, V6-0 contro Grecia, V2-1 contro Italia
Migliori marcatrici
: Valentina Mädl, Nicole Ojuwku 4
Miglior piazzamento
: Fase a gironi (2016)

    Belgio (nazione ospitante)

    Turno 1: terzo posto Gruppo A7 (giocato in Portogallo)
    S0-1 contro Portogallo, V7-0 contro Malta, P1-1 contro Norvegia
    Turno 2: Gruppo A7 terzo posto (giocato nei Paesi Bassi) – qualificato come nazione ospitante
    S0-2 contro Finlandia, S1-2 contro Paesi Bassi, V5-0 contro Bulgaria
    Migliore marcatrice
    : Lore Jacobs 4
    Miglior piazzamento
    : fase a gironi (2006, 2011, 2014, 2019)

      Cechia

      Turno 1: vincitrice Gruppo B7 (giocato in Kazakistan)
      V7-0 contro Kazakistan, V12-0 contro Andorra
      Turno 2: vincitrice Gruppo A2 (giocato in Polonia)
      V2-1 contro Serbia, S1-6 contro Polonia, V1-0 contro Svizzera
      Migliore marcatrice
      : Andrea Švíbková 5
      Miglior piazzamento
      : fase a gironi (2022)

        Francia

        Turno 1: vincitrice Gruppo A5 (giocato in Polonia)
        V5-1 contro Irlanda del Nord, V3-1 contro Polonia, V1-0 contro Repubblica d'Irlanda
        Turno 2: vincitrice Gruppo A3 (giocato in Portogallo)
        V6-0 contro Romania, V2-0 contro Ungheria, V2-1 contro Portogallo
        Migliore marcatrice
        : Louna Ribadeira 7
        Miglior piazzamento
        : campione x 5 (2003, 2010, 2013, 2016, 2019)

          Finale WU17 2022: la Germania supera la Spagna

          Germania

          Turno 1: seconda Gruppo A6 (giocato in Israele)
          V5-0 contro Israele, V2-1 contro Ucraina, S1-2 contro Austria
          Turno 2: prima Gruppo A1 (giocato in Norvegia)
          V5-0 contro Repubblica d'Irlanda, V10-0 contro Croazia, V2-0 contro Norvegia
          Migliore marcatrice
          : Loreen Bender 5
          Miglior piazzamento
          : Winners x 6 (2000, 2001, 2002, 2006, 2007, 2011)

            Islanda

            Turno 1: prima Gruppo B3 (giocato in Lituania)
            V8-0 contro Liechtenstein, V4-0 contro Isole Faroe, V3-0 contro Lithuania
            Turno 2: prima Gruppo A5 (giocato in Danimarca)
            V1-0 contro Danimarca, V2-1 contro Svezia, D2-2 contro Ucraina
            Migliori marcatrici
            : Snaedís María Jörundsdóttir 4
            Miglior piazzamento
            : fase a gironi (2007, 2009)

              Paesi Bassi

              Turno 1: prima Gruppo A2 (giocato in Grecia)
              P1-1 contro Grecia, V6-0 contro Turchia, V2-0 contro Svezia
              Turno 2: prima Gruppo A7 (giocato nei Paesi Bassi)
              V6-0 contro Bulgaria, V2-1 contro Belgio, V2-0 contro Finlandia
              Migliore marcatrice
              : Lotte Kuekelaar 4
              Miglior piazzamento
              : Winners x 1 (2014)

                Highlights finale 2022: Spain - Norvegia 2-1

                Spagna (detentori)

                Turno 1: prima Gruppo A1 (giocato in Scozia)
                V6-0 contro Scozia, V7-0 contro Svizzera, V2-0 contro Finlandia
                Turno 2: prima Gruppo A4 (giocato in Svizzera)
                V8-0 contro Bielorussia, V6-0 contro Slovenia, V1-0 contro Inghilterra
                Migliore marcatrice
                : Lucia Moral 6
                Miglior piazzamento
                : Winners x 4 (2004, 2017, 2018, 2022)

                  I numeri comprendono anche Women's EURO U18 (dal 1997/98 al 2000/01)