Europeo Under 19 femminile 2022: calendario e risultati
Lunedì, 27 giugno 2022
Intro articolo
La Francia campione in carica ha battuto la Repubblica Ceca padrona di casa. Vittorie anche per Spagna, Inghilterra e Svezia.
Contenuti top media

Corpo articolo
La Francia campione in carica ha battuto la Repubblica Ceca padrona di casa per 3-0 nella prima partita del Campionato Europeo Under 19 UEFA femminile a Ostrava.
I gironi
Gruppo A: Repubblica Ceca (nazione ospitante), Italia, Spagna, Francia (campione in carica)
Gruppo B: Svezia, Norvegia, Inghilterra, Germania
Le transalpine si sono portate in vantaggio nel primo tempo con Judith Coquet e Inès Benyahia. Nella ripresa, Noémie Mouchon si è fatta parare un rigore ma ha firmato il terzo gol nel finale, portando la squadra di Sandrine Ringler subito in vetta al Gruppo A. In vetta al Gruppo A troviamo anche la Spagna, che ha superato l'Italia 3-1 in rimonta.
Doppietta decisiva di Matilda Vinberg e rigore parato da Serina Idrissu Backmark, che regalano la vittoria alla Svezia contro la Germania nel Gruppo B. Doppietta anche per Agnes Beever-Jones nel 3-1 vittorioso dell'Inghilterra contro la Norvegia.
Le partite proseguono giovedì e domenica e le prime due classificate di ciascun girone si qualificheranno per le semifinali di tre giorni dopo. La finale è in programma il 9 luglio a Ostrava.
Il torneo riprende dopo le edizioni 2020 e 2021 annullate per la pandemia di COVID-19.
Calendario e risultati
Orari CET
Fase a gironi:
Lunedì 27 giugno
Gruppo A: Repubblica Ceca - Francia 3-0 (11:00, Ostrava: Městský Stadium)
Gruppo B: Svezia - Germania 2-0 (15:00, Frýdek–Místek: Stovky Stadium)
Gruppo A: Spagna - Italia 3-1 (17:30, Opava: Městský Stadium)
Gruppo B: Inghilterra - Norvegia 4-1 (17:30, Karviná: Městský Stadium)
Giovedì 30 giugno
Gruppo A: Italia - Francia (15:00, Ostrava: Bazaly Stadium)
Gruppo B: Norvegia - Germania (15:00, Karviná: Městský Stadium)
Gruppo A: Repubblica Ceca - Spagna (17:30, Opava: Městský Stadium)
Gruppo B: Svezia - Inghilterra (17:30, Frýdek–Místek: Stovky Stadium)
Domenica 3 luglio
Gruppo A: Francia - Spagna (17:30, Ostrava: Bazaly Stadium)
Gruppo A: Italia - Repubblica Ceca (17:30, Frýdek–Místek: Stovky Stadium)
Gruppo B: Norvegia - Svezia (20:00, Opava: Městský Stadium)
Gruppo B: Germania - Inghilterra (20:00, Karviná: Městský Stadium)
Semifinali:
Mercoledì 6 luglio
SF1: Vincente Gruppo A - Seconda Gruppo B (15:00, Opava: Městský Stadium o 17:30, Karviná: Městský Stadium)
SF2: Vincente Gruppo B - Seconda Gruppo A (15:00, Opava: Městský Stadium o 17:30, Karviná: Městský Stadium)
Finale:
Sabato 9 luglio
Vincente SF1 - Vincente SF2 (15:00, Ostrava: Městský Stadium)
Stadi
Opava: Městský Stadium (fase a gironi, semifinale)
Karviná: Městský Stadium (fase a gironi, semifinale)
Ostrava: Městský Stadium (fase a gironi, finale), Bazaly Stadium (fase a gironi)
Frýdek–Místek: Stovky Stadium (fase a gironi)