UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Spagna e Olanda per il titolo Under 19 Femminile

UEFA.com vi offre l'anteprima della finale dei Campionati Europei UEFA Under 19 Femminili, che metterà a confronto due squadre molto diverse tra loro, ma entrambi capace di rendere al massimo dopo l'arrivo dei nuovi Ct.

Spagna e Olanda per il titolo Under 19 Femminile
Spagna e Olanda per il titolo Under 19 Femminile ©UEFA.com

UEFA.com vi offre l'anteprima della finale dei Campionati Europei UEFA Under 19 Femminili, che vedrà di fronte la Spagna, vincitrice nel 2004, e l'Olanda, finalista per la prima volta. 

Spagna
La Spagna non è partita con il piede giusto, incassando una sconfitta 1-0 contro la Repubblica d'Irlanda all'esordio, ma da allora la squadra è andata migliorando di partita in partita, approdando in finale grazie a tre successi 2-0 consecutivi frutto di una manovra fluida e armoniosa.

Il Ct iberico Jorge Vilda, del resto, non ha bisogno di presentazioni avendo trionfato due volte ai Campionati Europei UEFA Under 17 Femminili e raggiunto la finale della Coppa del Mondo FIFA Under 17 prima di passare alla guida della squadra Under 19.  In passato la Spagna è approdata in finale tre volte, perdendo in due occasioni e trionfando a sorpresa nel 2004.

Il cammino verso la finale
FG 0-1 contro la Repubblica d'Irlanda
FG 2-0 contro la Svezia
FG 2-0 contro l'Inghilterra
SF 2-0 contro la Norvegia

Jorge Vilda, Ct Spagna
Questa sarà la mia settima finale da Ct e l'ottava complessiva. Cercherò di trasmettere alle ragazze il mio senso di tranquillità, perché la calma è fondamentale. Per quanto mi riguarda, è come se fossimo già campioni. Andare avanti nel torneo come abbiamo fatto noi è importante, così come lo è arrivare alla finale al meglio. Quando prendiamo parte a competizioni come questa puntiamo sempre in alto, ma allo stesso tempo ragioniamo partita dopo partita. Ci poniamo un obiettivo per ogni gara. Naturalmente ho sempre sperato che potessimo arrivare in finale, ma nel calcio ci sono cose che vanno al di là del proprio controllo. 

Olanda
Vivianne Miedema è stata l'assoluta protagonista del torneo olandese e dopo aver superato un infortunio all'inguine ha messo a segno cinque gol in tre partite. Nessun'altra calciatrice ne ha segnati più di due in Norvegia. L'attaccante dell'FC Bayern München proverà a regalare il primo successo nella competizione alla squadra di André Koolhof, che possiede anche altre qualità.

Vivianne Miedema ha segnato cinque gol
Vivianne Miedema ha segnato cinque gol©Sportsfile

Come la Spagna, anche l'Olanda ha mantenuto inviolata la propria porta in tre occasioni, subendo reti solo contro la Scozia alla Giornata 2. Da lì in poi tutto è filato liscio, con Inessa Kaagman, Jill Roord e Jeslynn Kuijpers in particolare evidenza, e il successo sull'Irlanda in semifinale, maturato grazie a una tripletta di Miedema, è stato frutto di una prova corale convincente.

Il cammino verso la finale
FG 0-0 contro la Norvegia
FG 3-2 contro la Scozia
FG 1-0 contro il Belgio
SF 4-0 contro la Repubblica d'Irlanda

André Koolhof, Ct Olanda
Questa sarà la mia prima finale e l'occasione ideale per chiudere il mio primo anno nel mondo del calcio femminile. Siamo migliorati costantemente nel corso del torneo e Miedema è un'attaccante straordinaria. Segnare è la cosa più importante nel calcio, ma lei fa molto più di questo perché aiuta chi la circonda a rendere al massimo. La Spagna è un'ottima squadra e dovremo dare il massimo per tenerle testa, ma anche noi abbiamo fatto bene finora. Siamo cresciuti gara dopo gara, ma una finale è sempre motivo di tensione sia per lo staff che per la squadra. Dovremo restare concentrati.

Precedenti nel torneo
2003 FG: Spagna - Olanda 1-2
2008 2Q: Spagna - Olanda 1-0
2009 1Q: Spagna - Olanda 1-1
2010 FG: Spagna - Olanda 0-2
2011 FG: Spagna - Olanda 1-1

Segui la sfida su UEFA.com, su Twitter utilizzando #WU19 e su Eurosport. Se sei ad Oslo e nei paraggi vieni allo stadio, l'ingresso è gratuito per gli Under 18. La finale comincerà alle 18.00CET.