UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La prossima stagione

Il cammino per decidere chi si aggiungerà ai padroni di casa dell'Italia nel Campionato Europeo Femminile UEFA 2010/11 inizia a settmebre, quando è in programma il primo turno di qualificazione.

La prossima stagione
La prossima stagione ©UEFA.com

Il cammino per decidere chi si aggiungerà ai padroni di casa dell'Italia nel Campionato Europeo Femminile UEFA 2010/11 inizia a settmebre, quando è in programma il primo turno di qualificazione.

Campione nel 2007/08, l'Italia ospiterà l'evento dal 30 maggio all'11 giugno 2011. Sette squadre si aggiungeranno ai padroni di casa nelle finali, con la testa di serie della Germania che accederà nel secondo turno di qualificazione tra il 31 marzo e il 5 aprile 2011. Le altre 44 partecipanti verranno divise in undici gruppi da quattro squadre nella prima fase, e le partite verranno giocate dall'11 al 16 settembre 2010. Le migliori due di ogni girone si qualificano insieme alla terza con i migliori risultati contro le prime due nel rispettivo raggruppamento.

Campionato Europeo Femminile UEFA 2010/11
Primo turno di qualificazione
, 11-16 settembre 2010
Padroni di casa in neretto
Gruppo 1 Gruppo 2
InghilterraAzerbaijan
FinlandiaBelgio
MoldaviaEstonia
ArmeniaLituania
Gruppo 3Gruppo 4
DanimarcaAustria
SpagnaUngheria
GreciaPortogallo
Bosnia-ErzegovinaLettonia
Gruppo 5Gruppo 6
SvizzeraGalles
PoloniaFrancia
ERJ MacedoniaGeorgia
KazakistanSlovenia
Gruppo 7Gruppo 8
NorvegiaScozia
OlandaSvezia
BielorussiaSerbia
Isole FaroeSlovacchia
Gruppo 9Gruppo 10
RomaniaIslanda
Repubblica CecaUcraina
TurchiaBulgaria
Irlanda del NordIsraele
Gruppo 11Entrano dopo
Repubblica d'IrlandaItalia (alle finali, padroni di casa)
RussiaGermania (al secondo turno di qualificazione)
Cipro 
Croazia