Svezia, rimonta e finale
mercoledì 22 luglio 2009
Intro articolo
Francia - Svezia 2-5 (dts)
Sofia Jakobsson è la protagonista dell'ennesima rimonta delle scandinave, che battono la Francia ai supplementari e prenotano un posto in finale contro l'Inghilterra.
Contenuti top media

Corpo articolo
Sofia Jakobsson è la protagonista dell'ennesima rimonta per la Svezia, che batte la Francia ai supplementari e prenota un posto per la finale di sabato contro l'Inghilterra.
Vittoria memorabile
Con il gol del 2-1 di Charlène Sasso al 68', le Bleuettes sembrano in corsa per la sesta finale consecutiva del Campionato Europeo Under 19 femminile UEFA, ma la Svezia non si dà per vinta. Dopo le rimontate negli ultimi due incontri della fase a gironi, le svedesi ripetono l'impresa e la Jakobsson pareggia all'86'. Nei tempi di recupero, la Jakobsson segni altri due gol e Jennifer Egelryd infligge il colpo di grazia.
Rigore sbagliato
La Francia domina a lungo ma indugia troppo in area di rigore, mentre la Svezia ne approfitta e si porta in vantaggio al 24' con Emelie Lövgren su calcio d'angolo di Tilda Heimersson. Le francesi provano a reagire con una conclusione di Sasso deviata sul fondo. Sul successivo calcio d'angolo, Charlotte Bilbault e Sasso fanno pervenire il pallone a Fanny Tenret, che pareggia al 34'. A 2' dall'intervallo, la Francia ha la possibilità di passare in vantaggio dopo un atterramento in area su Sasso a opera di Lövgren, ma Makanza manda il calcio di rigore sul palo.
Vantaggio illusorio
Dopo la ripresa, il Ct Degrange effettua qualche cambio ma il modulo resta pressoché immutato e le francesi si lanciano all'assalto. Adeline Rousseau conquista un pallone e serve Sasso, che al volo batte Nilsson. Il gol sembra chiudere l'incontro, ma la Svezia non è d'accordo.
Incredibile tripletta
La Francia, sempre solida in difesa, commette un unico errore e consente alla Jakobsson di battere il portiere Laëtitia Philippe. Ai supplementari, la Svezia appare incontenibile: l'attaccante del'Umeå IK sigla il 3-2 nelle fasi iniziali su servizio di Heimersson, mentre al 100' centra il poker di testa. La Jakobsson atterra definitivamente la Francia al 117' con un colpo di testa dalla corta distanza.