Italia sul tetto d'Europa
sabato, 19 luglio 2008
Intro articolo
Italia - Norvegia 1-0
Alice Parisi trasforma un rigore nella ripresa e l'Italia è campione d'Europa.
Contenuti top media

Corpo articolo
Alice Parisi trasforma un rigore nella ripresa e l'Italia batte la Norvegia aggiudicandosi il Campionato Europeo Femminile Under 19 UEFA per la prima volta nella sua storia.
Momento decisivo
Dopo un inizio nervoso da parte di entrambe le squadre, le Azzurrine prendono in mano il pallino del gioco e non lo lasciano più. Parisi aveva visto da poco un suo calcio di punizione finire sul palo, quando si è presentata sul dischetto di rigore al 71' dopo che Pamela Gueli era stata fermata fallosamente in area da Gunhild Herregården. Il N.10 azzurro, già a bersaglio dal dischetto in semifinale contro la Svezia, fa centro e decide la finale di Tours.
Inizio difficile
Al fischio finale i due Ct Corrado Corradini e Jarl Torske si abbracciano a metà campo nel segno di quell'amicizia che si era già vista nel pre-partita. Anche le due squadre non sembrano avere abbastanza 'cattiveria' nelle prime battute sbagliando troppi passaggi. Al 12' il cross di June Tårnes è perfetto per la testa di Ida Elise Enget che però fallisce l'impatto vincente.
Pisano si fa sentire
Sono però le Azzurrine a comandare il gioco grazie anche alla presenza a centrocampo di Silvia Pisano, sempre pronta a rubare il pallone alle avversarie ed a rilanciare l'azione. L'Italia spinge. Cristina Bonometti calcia alto sopra la traversa dopo aver trovato spazio in area sugli sviluppi di un corner. A sei minuti dall'intervallo palla-gol per Diletta Crespi. Passaggio in scivolata di Gueli che trova impreparata Astrid Ree. Il terzino sinistro azzurro si trova con solo il portiere da battere, ma calcia ampiamente a lato.
Entra Fusetti
Il vigore azzurro non si placa nell'intervallo con Laura Fusetti che sostituisce Sabrina Marchese. Parisi innesca subito la nuova entrata, il cui tiro è ben fermato sul primo palo da Ingrid Thorbjørnsen. Il portiere azzurro Sara Penzo è spettatrice non pagante in questa fase. Fusetti ha un'occasione ma spara alto, poi la punizione di Parisi trova la deviazione di Alessandra Barreca in barriera e colpisce il palo con il portiere immobile. Poco dopo arriva l'azione che porta al rigore. Dopo la trasformazione di Parisi l'Italia tiene senza problemi e al fischio finale può cominciare la festa.