UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Inghilterra piega la Francia

Inghilterra - Francia 3-1
Le inglesi superano indenni una difficile gara ad Akranes e riaprono il pronostico nel Gruppo B.

L’Inghilterra si impone in condizioni difficili ad Akranes e riapre le sorti del Gruppo B vincendo per 3-1 contro la Francia, favorita ad inizio torneo. Lunedì si decideranno i giochi nel girone.

Finale emozionante
Tutte e quattro le squadre del girone hanno la possibilità di qualificarsi per le semifinali del Campionato Europeo Femminile UEFA Under 19, a seguito della bella prestazione della squadra di Mo Marley. Sophie Bradley ha spianato la strada andando in gol al 24’, giungendo più veloce di tutti sul pallone dopo che Ellen White aveva indirizzato di testo verso lo specchio della porta su cross di Jessica Clarke. Al 60’ Natasha Dowie ha firmato il 2-0 prima che la subentrata Marie-Laure Delie (64’) creasse le condizioni per un finale denso di emozioni infilando in rete sul primo palo su cross di Elodie Cordier. L’Inghilterrà, però, non ha ceduto e nei minuti di recupero ha incrementato il vantaggio andando in gol in contropiede con White.

Colpita a freddo
La partita inizia in maniera diversa, in quanto l’Inghilterra rischia di passare in svantaggio nei primi 60 secondi. Charlotte Lozé si libera sulla sinistra e il suo cross viene raccolto da Eugénie Le Sommer che con un’acrobatica rovesciata impegna Danielle Hill. Anche il No.7 dell’Inghilterra Clarke si dimostra temibile, mentre la squadra di Marley si riorganizza, e con il suo centrocampo a cinque mette in seria difficoltà la Francia.

Contrasto decisivo
Le occasioni sono rare, anche se c’è bisogno di un ottimo contrasto di Elizabeth Edwards per fermare Charlotte Amaury, mentre l’attaccante francese sta entrando in area. L’intervento si rivela decisivo e un minuto dopo l’Inghilterra si porta in vantaggio con Bradley che insacca di testa dopo aver colpito la traversa. A questo punto la pioggia imperversa, ma non attenua gli stimoli delle ragazze di Marley, che tengono in mano la gara, anche se la Francia termina la frazione di gioco in avanti con Amaury che per due volte si rende pericolosa. La 19enne porge prima a Marine Masson e poi a Chloé Mazaloubeaud due palle preziose, ma in nessuno dei due casi la Hill viene impegnata.

Reazione della Francia
È successo quanto basta per convincere l’allenatore della Francia Stéphane Pilard ad operare dei cambi nell’intervallo, sostituendo Masson con Delie. La No.9 ha terminato la fase di qualificazione come miglior realizzatrice e subito si mette in evidenza, bloccata solo dalla bandierina del fuorigioco. L’Inghilterra resiste e raddoppia quando l’insidioso cross basso della White giunge a Dowie, la quale insacca a porta vuota, dopo che Clarke e il portiere Karima Benameur erano entrate in collisione. Poco dopo Delie riporta in partita le francesi, prima che la White metta al sicuro il successo nei minuti di recupero.