Destinazione Islanda
mercoledì, 19 ottobre 2005
Intro articolo
La Francia, finalista nel 2005, è stata sorteggiata con la Svezia, campione del 1999 nel sorteggio valido per l'edizione 2006/07.
Corpo articolo
La Francia, finalista nel 2005, è stata sorteggiata con la Svezia, campione del 1999. Questo è l'esito del sorteggio dei gironi del primo turno del Campionato Europeo UEFA Femminile Under 19, edizione 2006/07.
Fair Play
La presidente della commissione calcio femminile UEFA, Karen Espelund, ha condotto il sorteggio assieme al capitano della Francia, Sabrina Delannoy. La francese era presente in Norvegia anche per ricevere il premio Fair Play dopo il torneo svoltosi nell'estate scorsa in Ungheria. Les Bleuettes sono arrivate in finale ma sono poi state sconfitte dalla Russia ai calci di rigore.
Appuntamento in Islanda
Alla competizione parteciperanno 45 federazioni. Dalla prima fase sarà esentata soltanto l'Islanda, paese ospitante della fase finale. Per il sorteggio le rappresentative nazionali sono state suddivise sulla base di una serie di coefficienti coefficienti e ognuno degli undici gironi comprende quattro squadre. 24 nazioni accederanno alla seconda fase di qualificazione.
Primo turno di qualificazione del Campionato Europeo UEFA Femminile Under 19 2006/07 Gruppo 1 |
Svezia* (indica il paese ospitante dei mini-tornei) |
Francia |
Isole Faroe |
Kazakistan |
Gruppo 2 |
Polonia* |
Spagna |
Armenia |
Lettonia |
Gruppo 3 |
Inghilterra |
Belgio |
Estonia* |
Grecia |
Gruppo 4 |
Germania |
Austria |
F.Y.R Macedonia* |
Georgia |
Gruppo 5 |
Norvegia |
Olanda |
Lituania* |
Croazia |
Gruppo 6 |
Svizzera |
Portogallo |
Turchia* |
Ungheria |
Gruppo 7 |
Ucraina |
Galles |
Moldova* |
Romania |
Gruppo 8 |
Serbia e Montenegro |
Danimarca |
Azerbaigian* |
Irlanda del Nord |
Gruppo 9 |
Scozia |
Russia |
Slovenia* |
Israele |
Gruppo 10 |
Eire |
Italia |
Slovacchia* |
Bulgaria |
Gruppo 11 |
Repubblica ceca |
Finlandia |
Bosnia-Erzegovina |
Bielorussia |