Scelte Burton, Chesterfield, Hinckley, Telford
giovedì, 3 ottobre 2013
Intro articolo
Burton-upon-Trent, Chesterfield, Hinckley e Telford ospiteranno le gare delle prime fasi finali a otto squadre dei Campionati Europei UEFA Under 17 Femminili, in programma in Inghilterra dal 26 novembre all'8 dicembre.
Contenuti top media
Corpo articolo
Burton-upon-Trent, Chesterfield, Hinckley e Telford ospiteranno ciascuna quattro partite delle prime fasi finali a otto squadre dei Campionati Europei UEFA Under 17 Femminili, che si disputeranno in Inghilterra quest'anno.
Dopo la fine del torneo a quattro squadre a Nyon, città sede della UEFA, la competizione si è ampliata per la sua settima edizione, per concludersi in città sede predeterminate come succede per la finali Under 19 femminili e giovanili in generale. L'Inghilterra ospiterà le prime fasi finali tra il 26 novembre e l'8 dicembre, in un periodo dunque diverso dato che il Lundiale Femminile 2014 FIFA Under 17 in Costa Rica, per il quale si qualificheranno le prime tre piazzate al tornei, si giocherà dal 15 marzo al 5 aprile.
Le partite inizieranno alle 12.30 locali (13.30CET) martedì 26 novembre con doppi confronti a Telford e Hinckley. Telford ospiterà anche la cerimonia di apertura prima che l'Inghilterra debutti nel torneo all'ACF Telford Stadium. Le quattro città sede ospiteranno tutte delle partite nelle due successive giornate di gara il 29 novembre e il 2 dicembre, quando l'Inghilterra giocherà rispettivamente a Chesterfield e Burton.
Quelle due sedi ospiteranno anche le semifinali del 5 dicembre. La sfida per il terzo posto si terrà a Burton mentre la finale sarà tre giorni dopo a Chesterfield, e segnerà il culmine dei festeggiamenti per i 150 anni della federcalcio inglese (FA).
Il sorteggio per la fase a gironi verrà trasmesso in diretta streaming su UEFA.com alle 15.30CET del 24 ottobre, direttamente dal Palazzo Comunale di Burton. L'Inghilterra attende le sei vincitrici del turno elite, che comprendono già Austria, Scozia e Spagna, insieme alla seconda che vanterà i risultati migliori contro la prima e la terza classificata del relativo raggruppamento. La fase elite si concluderà il 20 domenica.
Durante il torneo le otto nazionali staranno al nuovo centro tecnico d'avanguardia della FA, il St George's Park vicino a Burton-upon-Trent. Il luogo centrale è ideale per le squadre che potranno accedere a strutture tecniche, mediche e di allenamento all'avanguardia.
Il direttore del torneo Adrian Bevington ha detto: "Questo torneo rappresenta il finale perfetto per il festeggiamenti FA150. Abbiamo scelto queste sedi dato che forniscono ottime strutture a solo un'ora di distanza dal St George's Park dove le squadre staranno. Tutti i club ci hanno soddisfatto con la loro richiesta per fare da città sede. Siamo rimasti impressionati dai loro progetti per creare un grande torneo per i tifosi e le squadre. Un torneo finale è sempre un grande spettacolo e io incoraggio tutti i tifosi a venire e godersi le partite".
Il Ct dell'Inghilterra Lois Fidler ha aggiunto: "Ospitare le finali in Inghilterra dà ai nostri giovani talenti la possibilità di farsi notare e sono fiducioso sul fatto che i club e i partner attireranno molti tifosi alle partite. Questo è un grande palcoscenico per le nostre giocatrici, e sfrutteranno l'occasione".
Le prossime fasi finali femminili Under 17 si giocheranno in Islanda (estate 2015) e Bielorussia (2016).
|