Nations League & Women's EURO Risultati e statistiche live
Scarica
UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

I possibili scenari per la qualificazione ai quarti di finale di Women's EURO 2025: facciamo i calcoli

La griglia dei quarti di finale comincia a prendere forma con cinque squadre già qualificate. Vi spieghiamo quali risultati servono alle squadre nelle prossime partite per qualificarsi.

L'Inghilterra spera di qualificarsi ai quarti domenica
L'Inghilterra spera di qualificarsi ai quarti domenica PA Images via Getty Images

Germania, Norvegia, Spagna, Svezia e Svizzera sono approdate ai quarti di finale di UEFA Women's EURO 2025, ma chi può unirsi a loro? Vi spieghiamo quali risultati servono a ciascuna squadra nella terza giornata per assicurarsi un posto ai quarti di finale.

Il tabellone di Women's EURO 2025

Quarti di finale

Mercoledì 16 luglio
QF1: Norvegia - Italia (Ginevra, 21:00)
Giovedì 17 luglio
QF3: Vincitrice Gruppo C - Seconda classificata Gruppo D (Zurigo, 21:00)
Venerdì 18 luglio
QF2: Spagna - Svizzera (Berna, 21:00)
Sabato 19 luglio
QF4: Vincitrice Gruppo D - Seconda classificata Gruppo C (Basilea, 21:00)

Semifinali

Martedì 22 luglio
SF1: Vincitrice QF3 - Vincitrice QF1 (Ginevra, 21:00)
Mercoledì 23 luglio
SF2: Vincitrice QF4 - Vincitrice QF2 (Zurigo, 21:00)

Finale

Domenica 27 luglio
Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00)

Tutti gli orari CET

Tutte le informazioni contenute in questo articolo sono soggette a conferma definitiva da parte della UEFA.

Ultimo aggiornamento: 11 luglio

Gruppo A: Norvegia (9 punti), Svizzera (4), Finlandia (4), Islanda (0)

10 luglio: Finlandia - Svizzera, Norvegia - Islanda

La Norvegia si è qualificata ai quarti come prima del girone.

La Svizzera si è qualificata ai quarti come seconda classificata.

La Finlandia ha chiuso il girone al terzo posto.

L'Islanda ha chiuso il girone al quarto posto.

Gruppo B: Spagna (9), Italia (4), Belgio (3), Portogallo (1)

11 luglio: Italia - Spagna, Portogallo - Belgio

La Spagna è ai quarti di finale come vincitrice del girone

L'Italia è ai quarti di finale come seconda del girone.

Il Belgio ha chiuso al terzo posto nel girone.

Il Portogallo ha chiuso al quarto posto nel girone.

Gruppo C: Svezia (6), Germania (6), Danimarca (0), Polonia (0)

12 luglio: Svezia - Germania, Polonia - Danimarca

La Svezia è matematicamente ai quarti di finale e passerà come prima se eviterà la sconfitta contro la Germania

La Germania è matematicamente ai quarti di finale e passerà come prima con una vittoria contro la Svezia.

Danimarca e Polonia non possono più raggiungere i quarti di finale.

Gruppo D: Francia (6), Inghilterra (3), Paesi Bassi (3), Galles (0)

13 luglio: Paesi Bassi - Francia, Inghilterra - Galles

La Francia raggiungerà i quarti di finale se eviterà la sconfitta con i Paesi Bassi con un margine di tre o più gol, oppure se l'Inghilterra non batte il Galles. La Francia arriverà prima se eviterà la sconfitta.

L'Inghilterra raggiungerà i quarti di finale se batterà il Galles, oppure se l'Inghilterra pareggerà e i Paesi Bassi non batteranno la Francia, oppure ancora se l'Inghilterra eviterà la sconfitta con quattro o più gol di scarto e i Paesi Bassi perderanno. L'Inghilterra arriverà prima se vincerà e i Paesi Bassi batteranno la Francia con un margine inferiore a sette gol.

I Paesi Bassi raggiungeranno i quarti di finale se batteranno la Francia con tre o più gol di scarto, oppure con una vittoria se l'Inghilterra non batterà il Galles, oppure ancora con un pareggio se l'Inghilterra perderà. I Paesi Bassi arriveranno primi se vinceranno con sette o più gol di scarto, o con una vittoria se l'Inghilterra non batterà il Galles.

Il Galles raggiungerà i quarti di finale se batterà l'Inghilterra con almeno quattro gol di scarto e se i Paesi Bassi perderanno contro la Francia.

Women's EURO: cosa succede in caso di arrivo a pari punti?

Secondo l'Articolo 30 del regolamento della competizione:

Se due o più squadre dello stesso girone hanno lo stesso numero di punti al termine della fase a gironi delle fasi finali, per determinare la loro classifica vengono applicati i seguenti criteri, nell'ordine indicato:

  • a) maggior numero di punti ottenuti nelle partite disputate tra le squadre in questione;

  • b) miglior differenza reti nelle partite disputate tra le squadre in questione;

  • c) maggior numero di gol segnati nelle partite disputate tra le squadre in questione;

  • d) se, dopo aver applicato i criteri da a) a c), le squadre continuano ad essere in parità, i criteri da a) a c) vengono riapplicati esclusivamente alle partite contro le squadre rimanenti per determinare la classifica finale. Se questa procedura non è risolutiva, i criteri da e) a h) si applicano, nell'ordine indicato, alle due o più squadre ancora a pari merito;

  • e) miglior differenza reti in tutte le partite del girone;

  • f) maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;

  • g) minor numero complessivo di punti disciplinari calcolato esclusivamente sulla base dei cartellini gialli e rossi ricevuti dai giocatori e dai membri dello staff tecnico in tutte le partite del girone (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per due cartellini gialli in una partita = 3 punti);

  • h) Posizione più alta nel Ranking della fase Qualificazioni Europee 

Se due squadre che hanno lo stesso numero di punti e lo stesso numero di gol segnati e subiti giocano l'ultima partita del girone l'una contro l'altra e alla fine di tale partita sono ancora a pari merito, con in palio un posto nei quarti di finale, le due squadre decideranno la loro posizione con i calci di rigore, a condizione che nessun'altra squadra del girone abbia lo stesso numero di punti al termine di tutte le partite del girone. Se più di due squadre hanno lo stesso numero di punti, si applicano i criteri sopra elencati. Questa procedura è richiesta solo se è necessario stilare una classifica delle squadre per determinare quelle qualificate ai quarti di finale.

Scelti per te