I numeri che contano: Taylor guida la classifica marcatrici
venerdì 28 luglio 2017
Intro articolo
UEFA.com vi racconta le statistiche più interessanti fino a questo momento, compresa la corsa alla Scarpa d'Oro adidas, con la miglior marcatrice Jodie Taylor avanti di due lunghezze nonostante abbia giocato una partita in meno.
Contenuti top media

Corpo articolo
UEFA.com ripercorre la corsa alla Scarpa d'Oro Adidas di UEFA Women's EURO 2017, raccontandovi anche altre statistiche molto interessanti.
Migliori marcatrici: corsa alla Scarpa d'Oro adidas
1 Jodie Taylor (Inghilterra) 4 gol, 0 assist, 148 minuti giocati
2 Daniela Sabatino (Italia)* 2 gol, 0 assist, 83 minuti giocati
3 Toni Duggan (Inghilterra) 2 gol, 0 assist, 123 minuti giocati
4 Ilaria Mauro (Italia)* 2 gol, 0 assist, 135 minuti giocati
5 Carolina Mendes (Portogallo)* 2 gol, 0 assist, 165 minuti giocati
6 Stina Blackstenius (Svezia) 2 gol, 0 assist, 197 minuti giocati
7 Nina Burger (Austria) 2 gol, 0 assist, 255 minuti giocati
8= Babett Peter (Germania) 2 gol, 0 assist, 270 minuti giocati
8= Sherida Spitse (Olanda) 2 gol, 0 assist, 270 minuti giocati
8= Lotta Schelin (Svezia) 2 gol, 0 assist, 270 minuti giocati
Dopo i gol segnati, i criteri per determinare la classifica a parità di gol sono gli assist e, in seguito, il minor numero di minuti giocati.
Più assist
2: Barbara Bonansea (Italia)*, Pernille Harder (Danimarca), Ekaterina Sochneva (Russia)*, Ellen White (Inghilterra), Sarah Zadrazil (Austria)
Record stabiliti
- Vittoria più larga di una fase finale UEFA Women's EURO: Inghilterra 6-0 Scozia
- Più gol segnati da una squadra in una singola partita di UEFA Women's EURO: Inghilterra 6-0 Scozia (insieme a Inghilterra 2-6 Germania, finale 2009)
- Prima tripletta in una fase finale negli ultimi 20 anni: Jodie Taylor (Inghilterra) - Scozia
- Più presenze ai quarti di finale: Germania 10
- Più presenze nei quarti (comprese fasi a gironi 1997/2001/2005): Svezia 12
- Più gol in carriera nella fase a gironi: Lotta Schelin (Svezia) 6
- Vittoria di un girone con margine più ampio (di punti): Inghilterra 6
*squadra eliminata