Women's Champions League: le squadre dei quarti
venerdì, 19 marzo 2021
Intro articolo
UEFA.com traccia il profilo delle squadre che proseguiranno la corsa verso la finale del 16 maggio a Göteborg.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il sorteggio di UEFA Women's Champions League ha stabilito gli accoppiamenti dai quarti di finale in poi.
L'ultimo ottavo di finale si giocherà mercoledì quando il Paris Saint-Germain affronterà lo Sparta Praha dopo aver vinto 5-0 l'andata. La vincente giocherà contro le campionesse in carica del Lione ai quarti di finale. Ecco il profilo delle contendenti.
Sorteggio quarti di finale (24 marzo e 31 marzo/1 aprile)
Bayern München (GER) - Rosengård (SWE)
Paris Saint-Germain (FRA)/Sparta Praha (CZE) - Lyon (FRA, detentori)
Barcellona (ESP) - Manchester City (ENG)
Chelsea (ENG) - Wolfsburg (GER)
Sorteggio semifinali (24/25 aprile e 1/2 maggio)
1: Paris/Lione - Barcellona/Manchester City
2: Bayern/Rosengård - Chelsea/Wolfsburg
Finale (16 maggio: Gamla Ullevi, Göteborg)
Vincente Semifinale 2 - Vincente Semifinale 1
Guida alle sfide dei quarti
Bayern München - Rosengård
Bayern München
Sedicesimi: Ajax 6-1 tot.
Ottavi: BIIK-Kazygurt 9-1 tot.
Miglior piazzamento: semifinale (2018/19)
2019/20: quarti di finale
Bilancio ai quarti: V1 S2
- Il Bayern è l'unica squadra tedesca a questo turno che non ha mai vinto la competizione.
Rosengård
Sedicesimi: Lanchkhuti 17-0 tot.
Ottavi: St. Pölten 4-2 tot.
Miglior piazzamento: semifinale (nel 2002/03 come Malmö FF)
2019/20: non ha partecipato
Bilancio ai quarti: V1 S5
- Il Rosengård è la prima formazione svedese che ha raggiunto i quarti dal 2017/18. Fino ad allora, la Svezia aveva sempre avuto una squadra ai quarti.
Paris Saint-Germain - Lione
Paris Saint-Germain
Sedicesimi: Górnik Łęczna 8-1 tot.
Miglior piazzamento: vicecampione (2014/15, 2016/17)
2019/20: semifinale
Bilancio ai quarti: V4 S1
- Il Paris ha perso una finale (2017) e due semifinali (2016 e 2020) col Lione ma è stata l'ultima squadra a eliminare il Lione dall'Europa negli ottavi del 2014/15.
Lyon (campione in carica)
Sedicesimi: Juventus 6-2 tot.
Ottavi: Brøndby 5-1 tot.
Miglior piazzamento: campione (2010/11, 2011/12, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19, 2019/20)
2019/20: campione
Bilancio ai quarti: V11 S0
- Agli ottavi di finale, il Lione è diventato la prima squadra a segnare 400 gol nella competizione e ha stabilito un nuovo primato di imbattibilità in UEFA Women's Champions League: 30 gare consecutive senza sconfitte.
Barcellona - Manchester City
Barcellona
Sedicesimi: PSV Eindhoven 8-2 tot.
Ottavi: Fortuna Hjørring 9-0 tot.
Miglior piazzamento: vicecampione (2018/19)
2019/20: semifinale
Bilancio ai quarti: V3 S3
- Il Barcellona è al sesto quarto di finale consecutivo
Manchester City
Sedicesimi: Göteborg 5-1 tot.
Ottavi: Fiorentina 8-0 tot.Miglior piazzamento: semifinale (2016/17, 2017/18)
2019/20: ottavi di finale
Bilancio ai quarti: V2 S0
- Dopo aver vinto i quarti di finale del 2017 e del 2018, il City è sempre stato eliminato in semifinale dal Lione.
Chelsea - Wolfsburg
Chelsea
Sedicesimi: Benfica 8-0 tot.
Ottavi: Atlético 3-0 tot.
Miglior piazzamento: semifinale (2017/18, 2018/19)
2019/20: non ha partecipato
Bilancio ai quarti: V2 S0
- Il Chelsea può vantare di avere in squadra la Calciatrice dell'Anno UEFA, Pernille Harder, passata a settembre dal Wolfsburg.
Wolfsburg
Sedicesimi: Spartak Subotica 7-0 tot.
Ottavi: LSK Kvinner 4-0 tot.
Miglior piazzamento: campione (2012/13, 2013/14)
2019/20: vicecampione
Bilancio ai quarti: V9 S0
- Ha eliminato il Chelsea in tre delle quattro precedenti edizioni (negli ottavi del 2015/16, sedicesimi 2016/17 e semifinale 2017/18).