Partite del primo turno di qualificazione di Women's Champions League
giovedì 12 novembre 2020
Intro articolo
Il Glasgow City, ai quarti nella passata stagione, è tra le 20 squadre qualificate dalla fase iniziale.
Contenuti top media

Corpo articolo
Le 20 sfide in gara unica del primo turno di qualificazione di UEFA Women's Champions League si sono giocate martedì e mercoledì dando il via alla nuova stagione.
- Risultati
- Le vincitrici si qualificano per il sorteggio del secondo turno di qualificazione, in programma venerdì alle 12:CET. Le 10 vincitrici degli incontri del 18 e 19 novembre raggiungeranno le 22 squadre qualificate di diritto ai sedicesimi
- Il Glasgow nella passata stagione ha raggiunto per la seconda volta i quarti di finale (battendo il Brøndby ai rigori quasi un anno esatto prima della vittoria ai rigori di mercoledì contro il Peamount United); il Valur ha raggiunto questa fase nel 2005/06 e mercoledì ha eliminato l'HJK Helsinki, che invece aveva raggiunto questa fase nel 2002/03
- Il Lanchkhuti è la prima squadra georgiana a vincere una partita nella competizione
- Il Vllaznia, che nella passata stagione è stata la prima squadra albanese a raggiungere i sedicesimi, ha pareggiato nei minuti di recupero dei supplementari prima di battere gli esordienti dell'ALG Spor ai rigori
- l'Olimpia Cluj ha battuto il Birkirkara nei turni di qualificazione del 2012/13 e 2018/19 e per la terza volta in quest'edizione
- Lo Spartak ha battuto l'Anenii Noi e l'Anderlecht mentre nel turno di qualificazione della passata stagione così come mercoledì ha battuto il Linfield
- Benfica, CSKA Moskva, Lanchkhuti e Vålerenga hanno superato il turno all'esordio
- L'SFK 2000 Sarajevo ha allungato a 18 le sue partecipazioni alla competizione (record condiviso) ma il KÍ Klaksvík è fuori (anche se si è già qualificato per la sua 19esima stagione europea nel 2021/22 come campione delle Isole Faroe)
Martedì
Vllaznia - ALG Spor 3-3 dts, 3-2 ALG Spor ai rigori
Olimpia Cluj - Birkirkara 2-1
SFK 2000 Sarajevo - Ramat Hasharon 4-0
Ferencváros - Racing FC Union Luxembourg 6-1
Mercoledì
Okzhetpes - Lanchkhuti 1-2 dts
FC Minsk - Rīgas FS 3-0
WFC-2 Kharkiv - Alashkert 9-0
Pomurje - Breznica Pljevlja 3-0
NSA Sofia - Kamenica Sasa 3-1
PAOK - SL Benfica 1-3
Gintra Universitetas - Slovan Bratislava 4-0
Apollon LFC - Swansea City 3-0
CSKA Moskva - Flora Tallinn 2-0
St. Pölten - Mitrovica 2-0
Valur - HJK Helsinki 3-0
Górnik Łęczna - ŽNK Split 4-1
Vålerenga - KÍ Klaksvík 7-0
ŽFK Spartak - Agarista-ȘS Anenii Noi 4-0
Anderlecht - Linfield 8-0
Glasgow City - Peamount United 0-0, vittoria Peaumount 6-5 ai rigori
Calendario del torneo
Primo turno di qualificazione: 3/4 novembre
Sorteggio secondo turno di qualificazione: 12:00 CET, 6 novembre, Nyon
Secondo turno di qualificazione: 18/19 novembre
Sorteggio sedicesimi di finale: 12:00 CET, 24 novembre, Nyon
Sedicesimi di finale: 9/10 e 15/16 dicembre
Sorteggio ottavi di finale: 16 febbraio
Ottavi di finale: 3/4 e 10/11 marzo
Sorteggio quarti di finale e semifinale: 12 marzo
Quarti di finale: 23/24 marzo e 31 marzo/1 aprile
Semifinali: 24/25 aprile e 1/2 maggio
Finale: 16 maggio (Gamla Ullevi, Goteborg)