La Women's Champions League in numeri
martedì 18 agosto 2015
Intro articolo
In vista del sorteggio per i sedicesimi di finale, vi raccontiamo in numeri le 15 stagioni della UEFA women's club, a cui hanno partecipato 5.206 calciatrici provenienti da oltre 200 squadre che hanno disputato 1.364 partite.
Contenuti top media

Corpo articolo
Squadre
Questa stagione:
• Squadre partecipanti che hanno vinto in passato: FFC Frankfurt (2002, 2006, 2008, 2015), Olympique Lyonnais (2011, 2012), Wolfsburg (2013, 2014)
• Altre finaliste: Fortuna Hjørring (2003), Zvezda-2005 (2009), Paris Saint-Germain (2015)
• Debuttanti: KIF Örebro, Chelsea, Atlético Madrid
• Questa è la seconda stagione in cui ci saranno tre squadre provenienti dalla stessa nazione. La Germania ci è riuscita nel 2010, quando il Turbine Potsdam vinse la competizione dopo aver battuto i campioni in carica del Duisburg in semifinale. Il Bayern München invece venne eliminato agli ottavi (unica tedesca a non vincere al debutto).
• Il Frankfurt – nella passata stagione a Berlino – è diventata la prima squadra nell'era della UEFA Women's Champions League a vincere nella propria nazione. Ci sperano quest'anno gli italiani del Verona - che nel 2008 ha raggiunto la semifinale - e il Brescia - che l'anno scorso ha perso ai sedicesimi col Lyon nella loro stagione di debutto.
Record:
Più partecipazioni: KÍ (FRO) 15 – eliminato
Più quarti di finale: Arsenal (ENG) 12
Più semifinali: Frankfurt (GER), Umeå (SWE) 7
Più finali: Frankfurt (GER) 6
Più titoli: Frankfurt (GER) 4
Più partite giocate: Arsenal (ENG) 79 – se il Frankfurt raggiungesse la finale, potrebbe eguagliare il loro record
Più partite vinte: Frankfurt (GER) 49
Più gol segnati: Turbine Potsdam (GER) 236 – il Frankfurt è 15 gol dietro, il Lyon a 17
Meno sconfitte: Foroni Verona (ITA, 2003/04), Lazio (ITA, 2002/03), Sursee (SUI, 2002/03), Ayr United (SCO, 2001/02) tutte eliminate alla loro unica partecipazione senza sconfitte – il Sursee e il Foroni non hanno nemmeno subito gol
• Atlético, Chelsea e Örebro saranno le squadre numero 203, 204 e 205 a partecipare alla competizione.
Più squadre per nazioni
Repubblica d'Irlanda 9
Italia, ERJ Macedonia 8
Inghilterra*, Russia 7
*compreso 2015/16
Più presenze negli stadi
1 Lyon - Frankfurt a Monaco 2-0, finale 2012: 50.212
2 Duisburg - Zvezda-2005 1-1, ritorno finale 2009: 28.112
3 Frankfurt - Umeå 3-2, ritorno finale 2008: 27.640
4 Lyon - Juvisy 3-0, andata semifinale 2013: 21.923
5 Lyon - Arsenal 2-0, andata semifinale 2011: 20.123
Quarti di finale: Paris - Glasgow City 5-0, andata 2015: 11.318
Ottavi di finale: Lyon - Potsdam 1-2, ritorno 2014: 9.949
Sedicesimi di finale: Lyon - Olimpia Cluj 3-0, ritorno 2012: 6.683
Turno di qualificazione: Twente - Glasgow City 0-2, 2014: 2.750
Vecchio turno di qualificazione/fase a gironi: Athletic Club - Frankfurt 1-8, 2004: 10,000
• In totale si sono disputate 1.364 partite nella competizione e si sono segnati 5.988 gol.
Giocatori
Classica marcatori di tutti i tempi (*squadra qualificata in questa stagione)
1 Conny Pohlers (Turbine Potsdam/FFC Frankfurt/Wolfsburg) 48 – ritirata
2 Anja Mittag* (Turbine Potsdam/Rosengård) 46 – oggi al Paris Saint-Germain
3 Marta* (Umeå/Tyresö/Rosengård) 41
4 Nina Burger (Neulengbach) 40 – oggi al SC Sand
5 Hanna Ljungberg (Umeå) 39 – ritirata
6 Inka Grings (Duisburg/FC Zürich) 38 – ritirata
7 Lotta Schelin* (Olympique Lyonnais) 37
8 Margrét Lára Vidarsdóttir (Valur/Tubine Potsdam) 34 – oggi al Kristianstad
9 Kim Little (Hibernian/Arsenal) 32 – oggi al Seattle Reign
10 Patrizia Panico (Verona/Lazio/Torres) 31 – oggi alla Fiorentina
• In totale 1.628 giocatrici diverse hanno segnato nella competizione (fino al termine del turno di qualificazione 2015/16).
Più presenze di tutti i tempi (*squadra qualificata in questa stagione)
1 Emma Byrne (Arsenal) 77
2 Ciara Grant (Arsenal) 65 – ritirata
3= Jayne Ludlow (Arsenal) 61 – ritirata
3= Rachel Yankey (Fulham/Arsenal) 61
5 Élodie Thomis* (Montpellier/Lyon) 60
6 Louisa Necib* (Lyon) 58
7 Camille Abily* (Montpellier/Lyon) 56
8= Anja Mittag* (Turbine Potsdam/Rosengård) 54 – oggi al Paris
8= Jennifer Zietz (Turbine Potsdam) 54 – ritirata
10 Sonia Bompastor (Montpellier/Lyon) 52 – ritirata
• In totale 5.206 calciatrici diverse hanno giocato nella competizione (fino al termine del turno di qualificazione 2015/16), comprese 601 con una sola presenza.