Venerdì: Serbia - Spagna, ERJ Macedonia - Portogallo
giovedì 22 giugno 2017
Intro articolo
La Spagna è già in semifinale mentre il Portogallo ha delle chance di passare come miglior seconda ma dovrà segnare più gol possibili contro la Macedonia a Danzica.
Contenuti top media

Corpo articolo
Come posso seguire le partite su UEFA.com?
I reporter di UEFA.com saranno presenti ad entrambe le sfide del Gruppo A di giovedì e ti offriranno aggiornamenti in diretta, foto e commenti prima, durante e dopo le partite. Sarà inoltre possibile seguire le sfide su Twitter (@UEFAUnder21) e Facebook (@under21).
Segui qui: Serbia - Spagna (calcio d'inizio: 20:45CET)
Segui qui: ERJ Macedonia - Portogallo (calcio d'inizio: 20:45CET)
SERBIA - SPAGNA
Dove e quando
I vincitori della Spagna si sposteranno da Danzica a Bydgoszcz per la sfida di venerdì contro la Serbia.
Pillole statistiche per stupire gli amici
Saúl Ñíguez ha segnato un autogol quando la Spagna ha perso 2-1 contro la Serbia a Cadice nella gara di ritorno degli spareggi di qualificazione per U21 EURO 2015.
La situazione nel Gruppo B
La Spagna si è qualificata come prima del girone mentre la Serbia potrebbe concludere al secondo posto in caso di vittoria contro gli spagnoli e nel caso in cui la Macedonia riesca a battere il Portogallo. Ma questo scenario condanna comunque Serbia e Macedonia all'eliminazione, considerando i sei punti in classifica della Slovacchia, seconda nel Gruppo A.
Giornata uno
Portogallo - Serbia 2-0(Gonçalo Guedes 37, Bruno Fernandes 88)
Serbia: V. Milinković-Savić; Gajić, V. Jovanović, Veljković, Antonov; Grujić (Radonjić 68), Maksimović; Živković, Gačinović; Djurdjević (Ožegović 74), Čavrić (Plavšić 46).
Spagna - ERJ Macedonia 5-0 (Ňíguez 10, Asensio 16 54 72, Deulofeu 35pen)
Spain: Arrizabalaga; Bellerín, Meré, Vallejo, Gayà; Llorente; Suárez, Ňíguez; Deulofeu (Ceballos 63), Ramírez (Williams 74), Asensio (Oyarzabal 81).
Giornata due
Serbia - ERJ Macedonia 2-2 (Gačinović 24, Djurdjević 90; Bardi pen 64, Gjorgjev 83)
FYR Macedonia: Aleksovski; Murati, Zajkov, Velkovski, Demiri; Nikolov, Bardi; Radeski (Pivkovski 86), Babunski (Elmas 58), Markoski; Avramovski (Gjorgjev 46).
Portogallo - Spagna 1-3 (Bruma 77; Saúl Ñíguez 21, Sandro Ramírez 65, Williams 90+3)
Spain: Arrizabalaga; Bellerín, Meré, Vallejo, Jonny; Llorente; Ceballos, Ňíguez; Deulofeu (Suárez 82), Ramírez (Williams 75), Asensio (Merino 90).
Precedenti
Giocate: 12
Serbia: V4 P2 S6 GF10 GS12
Spagna: V6 P2 S4 GF12 GS10
Cosa hanno detto?
Nenad Lalotović, Ct Serbia: "Non giocheremo con due punte perchè dovremo essere più accorti contro la prima del girone. Ci saranno cambiamenti a causa di infortuni e squalifiche".
Albert Celades, Ct Spagna: "Abbiamo giocato due gare impegnative nel giro di pochi giorni. Abbiamo tanti giocatori che possono partire titolari. E' importante mantenere la giusta mentalità e arrivare in semifinale nel migliore modo possibile".
Stato di forma (amichevoli incluse, la partita più recente indicata per prima)
Portogallo: SVVVP
Spagna: VVVVP
Dove e quando
Il Portogallo affronta gli esordienti del torneo nella città di Danzica e proverà a riscattare la sconfitta di martedì contro la Spagna.
Pillole statistiche per stupire gli amici
Il macedone David Babunski e il difensore portoghese Edgar Ié sono stati compagni di squadra nel Barcellona B per due anni dal 2013-15.
La situazione nel Gruppo B
Il Portogallo arriva secondo nel Gruppo B con un pareggio ma deve vincere con un largo punteggio per sperare di fare meglio della Slovacchia (differenza reti +3 rispetto al Portogallo) e volare in semifinale. La Macedonia dovrà battere il Portogallo per sperare di chiudere dietro alla Spagna. Con Macedonia e Serbia già matematicamente fuori, il Portogallo è l'unica che può sperare di andare avanti.
Giornata uno
Portugal 2-0 Serbia (Gonçalo Guedes 37, Bruno Fernandes 88)
Portugal: Varela; Cancelo, Ié, Semedo, Rodrigues; Carvalho (Sanches 59), Neves, Fernandes; Guedes, Podence (Medeiros 68), Jota (Bruma 46).
Spain 5-0 FYR Macedonia: (Saúl Ňíguez 10, Asensio 16 54 72, Deulofeu 35pen)>
FYR Macedonia: Aleksovski; Bejtulai, Zajkov, Velkoski, Demiri; Nikolov, Bardi; Radeski, Babunski (Kostadinov 76), Markoski (Gjorgjev 46); Angelov (Elmas 46).
Giornata due
Serbia - ERJ Macedonia 2-2
FYR Macedonia: Aleksovski; Murati, Zajkov, Velkovski, Demiri; Nikolov, Bardi; Radeski (Pivkovski 86), Babunski (Elmas 58), Markoski; Avramovski (Gjorgjev 46).
Portogallo - Spagna 1-3
Portugal: Varela; Cancelo, Ié, Semedo, Rodrigues; Carvalho (Paciência 66), Neves, Sanches (Horta 73); Guedes, Fernandes, Podence (Bruma 57).
Precedenti
Giocate: 6
ERJ Macedonia: W0 D1 L5 F3 A12
Portogallo: W5 D1 L0 F12 A3
Cosa hanno detto?
Blagoja Milevski, Ct ERJ Macedonia: "Abbiamo giocato, giochiamo e giocheremo sempre un calcio offensivo. Cambieremo qualcosa a livello di giocatori perchè alcuni di loro sono stanchi".
Rui Jorge, Ct Portogallo: "Io e il mio staff abbiamo provato a fare dei calcoli ma è difficile determinare un risultato definitivo. Il nostro primo compito è vincere e poi proveremo a segnare più gol possibili".
Stato di forma (amichevoli incluse, la partita più recente indicata per prima)
Serbia: SSSVS
ERJ Macedonia: SSVVV