Qualificazioni EURO U21 2019: la guida completa
venerdì, 24 marzo 2017
Intro articolo
Cominciano sabato le qualificazioni per EURO U21 del 2019 in Italia e San Marino, con il Kosovo pronto a fare l'esordio ufficiale a livello U21 in casa della Repubblica d'Irlanda.
Contenuti top media

Corpo articolo
EURO U21 del 2017 non comincerà prima di giugno, ma la strada per i Campionati Europei UEFA Under 21 del 2019 in Italia e San Marino prende il via sabato con la prima giornata delle qualificazioni.
Sebbene tutte le partite non si concluderanno prima della settimana del calcio che comincia il 31 agosto, alcune squadre iniziano il proprio cammino di qualificazione questa settimana o a giugno. Inizia sabato il Kosovo, che giocherà la sua prima partita ufficiale a livello U21, sfidando a Dublino la Repubblica d'Irlanda.
Nella giornata di lunedì invece il Belgio ospiterà Malta, mentre il giorno dopo ci saranno le sfide tra Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein, e Lussemburgo contro Kazakistan. A giugno ci saranno altre 11 partite, con i co-organizzatori del San Marino contro Bielorussia e Moldavia, mentre Gibilterra farà il suo esordio a livello U21 contro l'Armenia.
Come funzionano le qualificazioni
• L'Italia è qualificata di diritto alla fase finale dell'estate del 2019, mentre San Marino, sede di alcune delle gare,deve passare dalle qualificazioni.
• Kosovo e Gibilterra fanno il loro esordio nelle qualificazioni che vedranno la partecipazione record di 54 squadre.
• Le nove vincenti dei gironi si qualificano automaticamente alla fase finale.
• Le quattro seconde con i risultati migliori contro le prime, terze, quarte e quinte del proprio girone, andranno agli spareggi per decidere le ultime due qualificate attraverso il formato della sfida andata-ritorno.
Gruppo 1: Repubblica Ceca*, Croazia, Grecia, Moldavia, Bielorussia, San Marino
Gruppo 2: Spagna*, Slovacchia*, Islanda, Albania, Estonia, Irlanda del Nord
Gruppo 3: Danimarca*, Polonia*, Finlandia, Georgia, Lituania, Isole Faroe
Gruppo 4: Inghilterra*, Olanda, Ucraina, Scozia, Lettonia, Andorra
Gruppo 5: Germania*, Israele, Norvegia, Repubblica d'Irlanda, Azerbaijan, Kosovo
Gruppo 6: Svezia*, Belgio, Turchia, Ungheria, Cipro, Malta
Gruppo 7: Serbia*, Austria, Russia, ERJ Macedonia*, Armenia, Gibilterra
Gruppo 8: Portogallo*, Svizzera, Romania, Galles, Bosnia-Erzegovina, Liechtenstein
Gruppo 9: Francia, Slovenia, Montenegro, Bulgaria, Kazakistan, Lussemburgo
*Parteciperanno alla fase finale del 2017 dal 16 al 30 in Polonia insieme all'Italia
Verso l'Italia e San Marino: date delle partite
Fase a gironi di qualificazione
25–28 marzo 2017
5–13 giugno 2017
28 agosto–5 settembre 2017
2–10 ottobre 2017
6–14 novembre 2017
19–27 marzo 2018
3–11 settembre 2018
8–16 ottobre 2018
Spareggi
12–20 novembre 2018
Fase finale
16-30 giugno 2019