Portogallo-Italia: rivalità storica
sabato, 20 giugno 2015
Intro articolo
"Il passato è il passato", ha detto il Ct portoghese Rui Jorge prima della partita contro l'Italia che evoca grandi sfide nella competizione.
Contenuti top media

Corpo articolo
Quando i giovani calciatori di Portogallo e italia scenderanno in campo al City Stadium di Uherske Hradiste domenica sera, scriveranno un altro capitolo della grande rivalità tra queste due squadre a livello di Under 21.
La sfida tra Portogallo e Italia evoca infatti grandi incontri disputati da calciatori che hanno poi reso orgogliose le due nazioni. Il precedente più famoso è sicuramente la finale del 1994 in Francia. Un Portogallo con in campo giocatori del calibro di Luís Figo, Rui Costa, João Pinto e Jorge Costa affrontò un'Italia altrettanto forte e capitanata dal futuro campione del mondo Fabio Cannavaro.
Insieme al difensore c'erano anche Francesco Toldo, Christian Panucci e Filippo Inzaghi. E dopo aver battuto la Francia di Zinédine Zidane in semifinale, gli Azzurrini si imposero anche a Montpelllier.
Pierluigi Orlandini, entrato in campo al posto di Inzaghi, segnò il gol del trionfo azzurro ai supplementari. "Ricordo ancora quella partita con grande gioia - ha ricordato l'ex centrocampista -. Affrontavamo una signora squadra che aveva campioni come Rui Costa, Luís Figo, João Pinto.
"Non giocavo dall'inizio ma sono entrato quando mancava poco al 90'. Poi dopo sette minuti nei tempi supplementari ho trovato il sette con un tiro da fuori e quel gol ci ha regalato il trofeo. Un'emozione incredibile, una gioia difficile da descrivere".
Nella semifinale del 2004, gli Azzurrini ebbero invece la meglio per 3-1 grazie anche alla doppietta di Alberto Gilardino e al contributo a centrocampo di Daniele De Rossi. Più recentemente l'Italia ha battuto il Portogallo ai rigori in uno spareggio per accedere alle Olimpiadi di Pechino, sfida con in campo giocatori come Riccardo Montolivo e João Moutinho.
L'attuale staff tecnico della squadra portoghese conosce bene queste vecchie sfide. Il Ct Rui Jorge è stato espulso in una gara di qualificazione contro gli Azzurrini, mentre il preparatore dei portieri Fernando Brassard faceva parte della squadra battuta in finale nel 1994.
"Tutti parlano del 1994 ma noi non utilizzeremo quel precedente per motivarci di più", ha detto Rui Jorge. "Prima di tutto perché non ne abbiamo bisogno, poi perché è passato tanto tempo. Il passato è il passato".