I pronostici EURO U21 dei reporter UEFA.com
lunedì 15 giugno 2015
Intro articolo
La squadra di reporter UEFA.com in Repubblica Ceca, fa un'attenta analisi dei contendenti alla vittoria dell'Europeo UEFA Under 21, e pronostica chi potrebbe alzare al cielo il trofeo il 30 giugno.
Contenuti top media

Corpo articolo
Ondřej Zlámal, reporter UEFA.com di Praga
Tutti attendono l'inizio della competizione con grandi aspettative. Gli stadi sono pronti e gli organizzatori sperano di battere il record di presenze alla fase finale. Una splendida atmosfera farà da cornice a ogni partita, non solo durante gli incontri della squadra di casa. La formazione di Jakub Dovalil potrà contare sul tifo appassionato dei sostenitori cechi che hanno già esaurito tutti i biglietti, ma dovrà fare il conto anche col peso delle grandi aspettative del pubblico di casa. Mi aspetto da loro un gran gioco di squadra, con il difensore dello Sparta Praha, Pavel Kadeřábek, recenemente nominato Giocatore dell'Anno della massima serie ceca, da guardare con attenzione.
Pronostico vincitore:Germania
Chi vincerà secondo te? Chi sarà la stella del torneo? Dì la tua utilizzando l'hashtag #U21EURO.
Ian Holyman, reporter Repubblica Ceca
Il vero punto interrogativo è capire quanto forte possa essere la nazionale di casa dopo due anni di sole amichevoli. La squadra inoltre non sembra imponente come durante l'ultima partecipazione in Danimarca quattro anni fa. Chi vincerà? Riuscite a fare un pronostico diverso dalla Germania campione? Giocatori già in pianta stabile in Bundesliga, come Kevin Volland, Max Meyer, Maximilian Arnold e Matthias Ginter, costituiscono la formidabile spina dorsale della squadra che ha nel vincitore della UEFA Champions League, Marc-André ter Stegen, il suo guardiano perfetto. Mi aspetto che domineranno sin dalla prima partita.
Pronostico vincitore: Germania
Tom Kell, reporter Danimarca
La squadra di Jess Thorup ha bisogno di cominciare col verso giusto contro i padroni di casa nella partita inaugurale della competizione; se conquisteranno i tre punti mercoledì, sono certo che raggiungeranno la semifinale. I giocatori chiave di questa squadra sono l'attaccante dell'AFC Ajax, Viktor Fischer – che già mi aveva colpito agli Europei UEFA Under 17 del 2011 in Serbia –, il centrocampista dell'FC Bayern München, Pierre Højbjerg, e il difensore del Chelsea FC, Andreas Christensen.
Pronostico vincitore: Portogallo
Philip Röber, reporter Germania
La qualità individuale che aveva a disposizione il tecnico Horst Hrubesch nella vittoria del 2009 era straordinaria. Solo questo però non può garantire il pass per la semifinale. La capacità della Germania di crescere durante l'arco della competizione, è una tradizione ormai consolidata, per cui non sarà facile per nessuno affrontare i tedeschi. Alcuni di loro hanno assaggiato il sapore della vittoria – tra loro c'è un vincitore della Coppa del Mondo FIFA e della UEFA Champions League –, e l'intero staff che gravita intorno alla squadra non lascia proprio nulla al caso.
Pronostico vincitore:Germania
Grega Sever, reporter Serbia
Con alcuni dei loro giocatori chiave fuori – in particolare l'attaccante Aleksandar Mitrović (Anderlecht) e il difensore Matija Nastasić (Schalke) –, e con un nuovo tecnico, Mladen Dodić in panchina, le possibilità della Serbia di centrare l'obiettivo dichiarato di qualificarsi alle Olimpiadi di Rio del 2016 Rio, non è così semplice come sarebbe potuto essere. Tuttavia una squadra che è riuscita a estromettere i perenni favoriti della Spagna, è davvero capace di tutto. L'esterno Luka Milunović (Platanias) è un buon giocatore e, se in forma, potrebbe essere l'ago della bilancia in favore dei serbi.
Pronostico vincitore:Germania
Simon Hart, reporter di Olomouc (Inghilterra e Svezia)
Il Gruppo A sembra il più duro, ma dal punto di vista dell'Inghilterra, le recenti amichevoli vinte contro Germania e Portogallo, aggiunte alla disponibilità dei loro attaccanti più importanti – in particolare Harry Kane del Tottenham, autore di 21 gol in Premier League 2014/15 – consentono agli inglesi di essere ottimisti. Inoltre in squadra c'è già chi ha assaggiato il sapore della vittoria: ben sei di loro hanno fatto parte della spedizione vincente degli Europei UEFA Under 17 del 2010.
Pronostico vincitore: Inghilterra
Nuno Tavares, reporter Portogallo
Con otto giocatori della nazionale maggiore e con alle spalle un percorso di qualificazione praticamente perfetto, il Portogallo è adesso alla resa dei conti in una competizione che finora non è stata ricca di soddisfazioni nonostante il suo status di potenza europea a livello giovanile. Un risultato positivo alla partita d'esordio contro l'Inghilterra potrebbe essere decisiva per questa squadra ricca di talento. Tutti gli occhi saranno puntati su Bernardo Silva del Monaco, annunciato come l'erede naturale di mostri sacri come Rui Costa e Deco.
Pronostico vincitore:Portogallo
Alessandro Massimo, reporter Italia
Gli Azzurrini di Luigi Di Biagio hanno dimostrato di essere in gran forma nell'ultimo incontro prima di partire per la Repubblica Ceca – vittoria per 7-0 contro le giovanili di Inter Milan. Solidi in difesa e forti in attacco, il 4-3-3 sembra la formazione più adatta a tirare fuori il meglio dalla squadra che vuole tornare in finale come l'ultima volta nel 2013. Domenico Berardi, autore di 31 gol nelle ultime due stagioni in Serie A col Sassuolo, potrebbe essere una delle stelle della competizione.
Pronostico vincitore:Italia