Saido Berahino, l'arma segreta dell'Inghilterra
lunedì, 5 gennaio 2015
Intro articolo
Capocannoniere delle qualificazioni e in rete quattro volte con la maglia del West Bromwich nella partita di sabato, Saido Berahino sarà certamente una delle armi segrete dell'U21 inglese all'Europeo UEFA di quest'estate.
Contenuti top media

Corpo articolo
Nella prima metà della stagione 2014/15 tutto è andato per il verso giusto, ma l'Inghilterra vuole mantenere i piedi ben saldi per terra in vista del campionato Europeo UEFA Under 21 di quest'estate.
Gli inglesi hanno segnato appena tre reti nelle ultime sei partite di una fase finale, non riuscendo a superare la fase a gironi sia nel 2011 che 2013, ma con i tre attaccanti della Premier League, Danny Ings, Harry Kane e Saido Berahino - già 35 volte in rete in tutte le competizioni -, la storia oggi potrebbe prendere un'altra piega.
Nel primo di una serie di approfondimenti sui giocatori che scenderanno in campo in Repubblica Ceca a giugno, UEFA.com si sofferma sul talento del West Bromwich Albion FC, Berahino, capocannoniere delle qualificazioni con dieci reti.
Club: West Bromwich Albion FC, Northampton Town FC (prestito), Brentford FC (prestito), Peterborough United FC (prestito)
Titoli UEFA
Campionato Europeo UEFA Under 17: vincitore nel 2010
• Nato in Burundi, Berahino nel 2004 è passato alla formazione U12 del West Brom. Ad appena dieci anni ha viaggiato in Regno Unito da solo per raggiungere la sua famiglia che era in asilo politico proprio in Gran Bretagna. "È stato un enorme shock culturale perché non parlavo una sola parola di inglese e dovevo adattarmi rapidamente", ha raccontato al Northampton Chronicle & Echo nel 2011. "Giocare a calcio mi ha reso più facile ambientarmi e imparare la lingua. Sono fortunato ad avere questo talento che mi ha portato sin qui".
• Berahino ha debuttato a livello professionistico nell'ottobre 2011 al Northampton - in cui era in prestito - in quarta divisione, segnando la sua prima rete da professionista tre giorni dopo. Due mesi prima aveva disputato quattro partite della Coppa del Mondo FIFA U20, in cui l'Inghilterra venne sconfitta dalla Nigeria agli ottavi.
• Nel maggio 2010, Berahino segna contro la Turchia nella sua unica presenza agli Europei UEFA Under 17 in Liechtenstein. In quell'edizione l'Inghilterra vince la competizione sconfiggendo la Spagna per 2-1 in finale.
• Berahino nel 2012 passa ancora molto tempo in prestito, al Brentford e Peterborough, prima di debuttare con la maglia del West Brom in Coppa di Lega in casa del Yeovil Town FC.
• Il 2013/14 è la stagione della svolta per Berahino. Col West Brom esordisce con una tripletta contro il Newport County AFC, mentre nelle prime quattro partite con la nazionale U21 segna sempre almeno un gol a partita. In un pomeriggio di fine settembre Berahino entra nella storia siglando la rete della vittoria sul Manchester United FC che cade in casa per 2-1, e che gli vale l'adeguamento e il prolungamento del contratto per altri tre anni e mezzo.
• Dopo aver segnato sette reti in Premier League già alla fine di ottobre, e aver timbrato il cartellino all'andata degli spareggi dell'U21 contro la Croazia, Berahino a novembre viene convocato da Roy Hodgson nella nazionale maggiore, anche se non mette piede in campo contro Slovenia e Scozia. Dopo un digiuno di undici partite, Berahino comincia il 2015 in forma strepitosa: una rete nel pareggio col West Ham United FC il primo gennaio, e quattro nella vittoria per 7-0 in FA Cup contro il Gateshead FC due giorni dopo.
Dicono di lui
"Il ragazzo ha gran talento, è molto abile e sa mettere la palla in rete. Non vedo l'ora di lavorare con lui".
Tony Pulis, alla guida del West Brom dall'1 gennaio
"La gente dice che gli allenatori formano le squadre, ma in fin dei conti sono i giocatori che la fanno. Loro si rendono convocabili e si mettono in una posizione tale da rendere impossibile lasciarli fuori. Saido è in gran forma. Speriamo continui così".
Parola al protagonista
"L'Inghilterra mi ha concesso una seconda possibilità nella vita e per me poter giocare per loro è un'emozione incredibile. Credo di aver dimostrato di essere un buon giocatore. Ho tanta strada da percorrere ancora, e tanto da imparare, ma voglio migliorare partita dopo partita".