La Serbia iscrive il proprio nome nell'albo d'oro Under 19
venerdì, 2 agosto 2013
Intro articolo
Il trionfo nella finale di Marijampole ha fatto della Serbia la sesta nazione a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Campionato Europeo Under 19 UEFA, la prima new entry dopo l'Ucraina nel 2009.
Contenuti top media

Corpo articolo
La Serbia è diventata la sesta nazione ad aggiudicarsi almeno un'edizione del Campionato Europeo Under 19 UEFA: era dal 2009 che una nuova squadra non si aggiungeva alla lista delle vincitrici.
Il successo contro la Francia, a sua volta campione nel 2005 e nel 2010, ha permesso alla compagine di Ljubinko Drulović di raggiungere Italia (2003), Germania (2008) e Ucraina (2009), tutte ferme a una vittoria. La Francia è seconda in questa calssifica, ampiamente preceduta dalla Spagna, che nell'edizione appena conclusa è stata eliminata in semifinale proprio dai transalpini.
Gli iberici hanno vinto due titoli consecutivi in due occasioni, nel 2006 e 2007 e di nuovo nel 2011 e 2012, ai quali vanno aggiunti quelli del 2002 e del 2004, per un totale di sei trionfi complessivi. Nel 2013, la gloria però è stata tutta della Serbia.
Albo d'oro del Campionato Europeo Under 19 UEFA (dal 2001/02)
Squadra campione (nazione ospitante)
2002: Spagna (Norvegia)
2003: Italia (Liechtenstein)
2004: Spagna (Svizzera)
2005: Francia (Irlanda del Nord)
2006: Spagna (Polonia)
2007: Spagna (Austria)
2008: Germania (Repubblica Ceca)
2009: Ucraina (Ucraina)
2010: Francia (Francia)
2011: Spagna (Romania)
2012: Spagna (Estonia)
2013: Serbia (Lituania)