Uno scettro per tre
giovedì 1 agosto 2013
Intro articolo
Gratas Sirgedas (Lituania), Anass Achahbar (Olanda) e Alexandre Guedes (Portogallo) hanno chiuso in testa a pari merito la classifica marcatori del Campionato Europeo Under 19.
Contenuti top media

Corpo articolo
Gratas Sirgedas (Lituania), Anass Achahbar (Olanda) e Alexandre Guedes (Portogallo) hanno chiuso in testa a pari merito la classifica marcatori del Campionato Europeo Under 19 UEFA, con tre gol a testa realizzati nella fase finale del torneo.
Sirgedas e Achahbar hanno segnato tutti i loro gol nella fase a gironi. Guedes ha firmato due gol nella prima fase e uno nella semifinale persa contro la Serbia. I tre hanno preceduto otto calciatori autori di due gol, tra cui il serbo Andrija Luković, match winner della finale.
Complessivamente, 22 calciatori hanno segnato un gol. Il record di sei reti nella fase finale del torneo Under 19, stabilito da Álvaro Morata (Spagna) nel 2010/11, resta ineguagliato.
Achahbar è stato inoltre il capocannoniere generale della stagione avendo segnato sei reti anche nelle qualificazioni, per un totale di nove reti. Il bottino di 11 reti di Borko Veselinović della Serbia-Montenegro nel 2004/05 resta quello più alto in una singola stagione.
Classifica marcatori Europei Under 19 UEFA (definitiva)
3
Gratas Sirgedas (Lituania)
Anass Achahbar (Olanda)
Alexandre Guedes (Portogallo)
2
Iker Hernández (Spagna)
Okan Deniz (Turchia)
Sandro Ramírez (Spagna)
Rai Vloet (Olanda)
Recep Niyaz (Turchia)
Adrien Hunou (Francia)
Yassine Benzia (Francia)
Andrija Luković (Serbia)
Complessiva
9 Anass Achahbar (Olanda)
7 Bruma (Portogallo)
7 Tomislav Kiš (Croazia)
6 Yassine Benzia (Francia)
5 Armin Hodžić (Bosnia-Erzegovina)
5 Kristian Lindberg (Danimarca)
5 Yussuf Poulsen (Danimarca)
Classifica marcatori fasi finali precedenti
2012 5 Jesé Rodríguez (Spagna)
2011 6 Álvaro Morata (Spagna)
2010 4 Daniel Pacheco (Spagna)
2009 4 Nathan Delfouneso (Inghilterra)
2008 4 Tomáš Necid (Repubblica Ceca)
2007 3 Anis Ben-Hatira (Germania), Kostas Mitroglou (Grecia)
2006 5 Alberto Bueno (Spain), İlhan Parlak (Turchia)
2005 5 Borko Veselinović (Serbia-Montenegro)
2004 4 Ali Öztürk (Turchia), Łukasz Piszczek (Polonia)
2003 3 Sébastien Grax (Francia), Paulo Sérgio (Portogallo)
2002 3 Dean Ashton (Inghilterra), Jonathan Daly (Repubblica d'Irlanda), Filip Šebo (Slovacchia), Fernando Torres (Spagna)
Classifica marcatori stagioni precedenti
2011/12 10 Betinho (Portogallo)
2010/11 10 Álvaro Morata (Spagna)
2009/10 8 Mattia Destro (Italia)
2008/09 7 Nathan Delfouneso (Inghilterra), Yacine Brahimi (Francia)
2007/08 7 Michalis Pavlis (Grecia)
2006/07 8 Kostas Mitroglou (Grecia), Krisztián Németh (Ungheria), Adam Rooney (Repubblica d'Iralnda)
2005/06 10 İlhan Parlak (Turchia)
2004/05 11 Borko Veselinović (Serbia-Montenegro)
2003/04 8 Oleksandr Aliyev (Ucraina), Ali Öztürk (Turchia), Łukasz Piszczek (Polonia)
2002/03 9 Sébastien Grax (Francia)
2001/02 10 Kevin Vandenbergh (Belgio)