UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Garmash regala la finale all'Ucraina

Serbia - Ucraina 1-3
I padroni di casa agguantano la finale grazie alla decisiva doppietta siglata dal centrocampista a Mariupol.

Garmash regala la finale all'Ucraina
Garmash regala la finale all'Ucraina ©Sportsfile

L'Ucraina supera 3-1 la Serbia grazie ad una prestazione di grande sostanza e si guadagna la finale dei Campionati Europei UEFA Under 19, dove troverà l'Inghilterra già affrontata nel Gruppo A.

La spinta dei tifosi
Yevgeniy Shakhov porta in vantaggio i padroni di casa già al 1', ma la Serbia pareggia a metà primo tempo con Danijel Aleksić. Sospinta dalla folla sugli spalti, l'Ucraina si riporta in vantaggio al 39' con un gran tiro di Denys Garmash, che si ripete nel finale di gare chiudendo definitivamente i conti.

Avvio brillante 
Pronti via e l'Ucraina è già in vantaggio. Sergii Shevchuk si guadagna una punizione dal limite e sugli sviluppi della battuta di Dmytro Korkishko il portiere serbo Aleksandar Kirovski respinge il pallone in direzione di Shakhov, che insacca all'angolino. I padroni di casa continuano a spingere, con Dmytro Yeremenko che prima chiama all'intervento Kirovski, poi calcia oltre la traversa da posizione favorevole.

Pareggio serbo
La Serbia aveva già rimontato un gol a Francia e Spagna nella fase a gironi e si ripete anche contro l'Ucraina. E' il 22' quando Aleksić sfrutta un errore del portiere di casa, Igor Levchenko, su un cross dalla sinistra di Dejan Blagojević e appoggia comodamente il pallone in rete, firmando la terza marcatura personale nel torneo. Il pareggio tonifica i serbi, che sfiorano il vantaggio con una deviazione di Slobodan Medojević su punizione calciata da Adem Ljajić.

Due brividi
I 12.600 tifosi presenti sugli spalti, quasi tutti di fede ucraina, cominciano a temere il peggio, ma a 6' dall'intervallo ci pensa Garmash a riportare avanti i padroni di casa, ricevendo palla da Dmytro Korkishko e lasciando partire un gran tiro dalla distanza che si insacca all'incrocio dei pali nonostante l'opposizione di Kirovski. Nella ripresa la Serbia costruisce un paio di occasioni sfruttando altrettanti errori del difensore ucraino Serhiy Kryvtsov, ma Nemanja Milić si vede neutralizzare la conclusione da Levchenko, mentre Aleksandar Miljković non inquadra la porta.

Vittoria in cassaforte
Alla disperata ricerca del pareggio, la Serbia si sbilancia e nel finale subisce la rete del definitivo ko. E' l'86' quando Yeremenko pennella un cross dalla destra e Garmash , in tuffo, suggella il successo ucraino con la rete del 3-1.