Francia decimata, l'Inghilterra trionfa
giovedì 30 luglio 2009
Intro articolo
Inghilterra - Francia 3-1 (dts)
Nathan Delfouneso segna due volte nei supplementari e pone fine alle speranze dei campioni del 2005, che chiudono in otto nonostante il vantaggio iniziale.
Contenuti top media

Corpo articolo
L’Inghilterra disputerà per la seconda volta la finale del Campionato Europeo UEFA Under 19 dopo che due gol nei tempi supplementari di Nathan Delfouneso le hanno regalato il successo sulla Francia, che ha terminato in otto uomini un’avvincente semifinale.
Bella rimonta
La Francia, campione nel 2005, parte bene sul terreno di Donetsk, andando in vantaggio con Magaye Gueye nelle prime fasi, ma l’Inghilterra – battuta proprio dai Bluette nella finale di quattro anni fa – pareggia poco prima del riposo grazie al terzo gol di Henri Lansbury in altrettante partite. A 19’ dal termine la Francia si è ritrovata in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione dell’esterno destro di difesa Sébastien Corchia, ma riesce a resistere fino ai tempi supplementari. Delfouneso porta l’Inghilterra in vantaggio dopo meno di due minuti nell'extra time, quindi firma la terza rete 13’ dopo. La Francia conclude la gara in otto per le espulsioni di Ryad Boudebouz e Abdel El Kaoutari nelle battute finali.
Subito in vantaggio
L’allenatore della Francia Jean Gallice apporta quattro modifiche rispetto alla formazione che aveva sconfitto la Spagna assicurandosi il secondo posto nel Gruppo B. I suoi ragazzi partono con la consueta dinamicità e già all’8’ si portano in vantaggio. Jason Steele si era già opposto a Gueye e Emmanuel Rivière, ma nulla può quando Yacine Brahimi sfugge al controllo di Kieran Trippier e serve all’indietro Gueye il quale infila in rete di precisione sul secondo palo. Dopo il gol i francesi tengono le redini del gioco, con Boudebouz in evidenza a centrocampo.
Pareggio di Lansbury
L’Inghilterra non si lascia intimorire e potrebbe pareggiare al 33', quando il lungo rinvio di Joe Bennett raggiunge lo smarcato Matthew Briggs, ma il tiro al volo del difensore centrale si perde a lato. La squadra di Gallice, tuttavia, non si cura del pericolo scampato e quattro minuti dopo ne paga le conseguenze in occasione di un altro tiro da fermo. La barriera respinge il tiro di Danny Drinkwater, ma il pallone giunge sui piedi di Lansbury, il quale trova l’angolo della porta con un rasoterra dal limite dell’area.
Delfouneso in cattedra
All’inizio della ripresa Gueye per poco non ripropone la giocata del primo tempo, mandando a lato con Steele costretto ad uscire dall’area per sventare la minaccia. L’Inghilterra risponde a tono e Rémi Pillot si produce in un bell’intervento per deviare il tiro di Drinkwater e opponendosi due volte a Lansbury. La pressione aumenta quando Corchia interviene su Nile Ranger e rimedia la seconda ammonizione per poi lasciare il campo in barella. L’Inghilterra deve attendere fino al 92’ per vedere sfruttata la superiorità numerica. Delfouneso ribadisce in rete dopo una respinta di Pillot su tiro di Joe Mattock e in seguito firma il gol del 3-1 su azione personale. Nei minuti che rimangono El Kaoutari fa in tempo a rimediare il secondo cartellino giallo, raggiunto poco dopo negli spogliatoi da Boudebouz, espulso per proteste.