Obiettivo Ucraina per gli Under 19
mercoledì, 1 ottobre 2008
Intro articolo
Il cammino verso i Campionati Europei UEFA Under19 2008/09 comincia questa settimana, con 52 squadre a contendersi la qualificazione per la fase finale, in programma in Ucraina la prossima estate.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il cammino verso i Campionati Europei UEFA Under19 2008/09 comincia questa settimana, con 52 squadre a contendersi la qualificazione per la fase finale, in programma in Ucraina la prossima estate.
Germania campione in carica
Nel luglio scorso la Germania è diventata la quarta squadra a vincere la competizione nei suoi sette anni di storia, sconfiggendo l’Italia per 3-1 in Repubblica ceca. I campioni in carica condivideranno con il Lussemburgo gli onori di casa nel Gruppo 6, il cui inizio è fissato per il 9 ottobre e che comprende anche Olanda e Lituania. La fase di qualificazione, tuttavia, comincia una settimana prima. Il 2 ottobre l’Italia inizia i suoi sforzi per fare un passo in più rispetto allo scorso anno nel Gruppo 3, in Moldavia. Dello stesso girone fanno parte Russia e Lettonia. Sempre il 2 ottobre la Spagna, trionfatrice in quattro edizioni, la Svizzera e le Isole Faroe si trasferiscono in Bielorussia per il Gruppo 13.
Appuntamenti di ottobre
Il Gruppo 2 è il terzo a partire, con Estonia, padrona di casa del mini torneo, Croazia, Belgio e Kazakhstan in campo dal 5 ottobre. Tre giorni dopo l’Irlanda del Nord riceve Serbia, Albania e Inghilterra per il Gruppo 9. Il 10 ottobre Slovacchia, Norvegia e Armenia si recano in Slovenia per il Gruppo 5 e il giorno dopo l’ERJ Macedonia avrà l’onore di ospitare il Gruppo 8, del quale fanno parte Svezia, Austria e Islanda. Il programma di questo mese, ricco di impegni per il calcio giovanile, prosegue con il Gruppo 12, che ha inizio il 14 ottobre in Portogallo, con in campo anche Israele, Finlandia e Bulgaria. Altri due gironi cominciano il 20 ottobre. L’Ungheria, semifinalista nella scorsa stagione, godrà del fattore campo contro Scozia, Azerbaigian e San Marino per il Gruppo 1, mentre nel Gruppo 10 la Bosnia-Erzegovina ospita Grecia, Polonia e Montenegro.
Conclusione a novembre
I restanti tre gironi verranno giocati nel mese successivo. Il Gruppo 11 inizia il 10 novembre, con la Turchia che ospiterà Romania, Andorra e Galles. La Francia, vincitrice nel 2005, scende in campo nel penultimo girone che si svolgerà a Malta e che vede la partecipazione anche di Repubblica d'Irlanda e Liechtenstein, prima che la fase di qualificazione si concluda con il Gruppo 7, che avrà luogo a Cipro dal 22 novembre, con Repubblica ceca, nazione ospitante della fase finale del 2008, Georgia e Danimarca. Le prime due di ogni girone, insieme alle due terze che avranno ottenuto i risultati migliori contro le due squadre qualificatesi automaticamente, passeranno alla Fase Elite, che si svolgerà nella primavera 2009. La fase finale a otto squadre si giocherà in Ucraina nel luglio 2009.
|
Group 13 (2-7 ottobre)