Rocca: 'La svolta nell'intervallo'
mercoledì, 23 luglio 2008
Intro articolo
Dopo un primo tempo difficile, il Ct ha parlato a viso aperto ai ragazzi e ha cambiato modulo guidando gli Azzurrini al successo.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il Ct dell'Italia Francesco Rocca ha detto ai suoi ragazzi di "godersi il momento" dopo che il gol di Fernando Forestieri ha piegato l'Ungheria a Plzen portando gli Azzurrini alla finale dei Campionati Europei UEFA Under 19 che si giocherà sabato a Jablonec.
Francesco Rocca, Ct Italia
Nel primo tempo è stata davvero dura per noi. Sono rimasto sorpreso, quasi non riconoscevo la mia squadra. Durante l'intervallo ho parlato a viso aperto con i ragazzi, ho aggiustato qualcosa e siamo cambiati nel secondo tempo. Abbiamo lasciato il 4-4-2 perché loro avevano due giocatori tra le linee che non riuscivamo a controllare. E' stato un mio errore perché ho chiesto ai ragazzi di giocare con un modulo che non avevamo mai utilizzato. Nel secondo tempo abbiamo giocato con Forestieri e [Alberto] Paloschi larghi e [Stefano] Okaka Chuka da solo in attacco, un 4-2-3-1. Siamo cresciuti anche sul piano fisico e ho iniziato a rivedere la mia squadra.
Tecnicamente l'Ungheria era fortissima, specialmente nel primo tempo. Ci hanno reso la vita difficile con i due fantasisti. Nel secondo tempo, però, siamo cresciuti e abbiamo portato a casa la vittoria. Adesso dobbiamo goderci questo momento. Raggiungere la finale è già un grande risultato.
Tibor Sisa, Ct Ungheria
Mi congratulo con l'Italia per la finale e mi dispiace di non aver regalato questa gioia ai nostri tifosi. E' stata una grande partita tra due ottime squadre. L'Italia ha segnato e noi no, quindi hanno meritato la finale. Spero che avremo la possibilità di rifarci in futuro. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, si è potuto vedere lo stile di gioco ungherese in ognuna delle nostre partite. E' stato un gran torneo in generale e non penso che gli appassionati europei o ungheresi possano lamentarsi per la qualità del nostro calcio. I miei giocatori hanno dimostrato che lo spirito di squadra è fondamentale a questi livelli.