Le Under 19 pronte per l'Europeo
giovedì, 7 giugno 2007
Intro articolo
Completo il quadro delle finaliste per il torneo UEFA di quest'estate: Austria, Spagna, Germania, Grecia, Russia, Portogallo, Francia e Serbia.
Corpo articolo
Con la qualificazione della Grecia è ora completo il quadro del Campionato Europeo UEFA Under 19 2006/07. Gli ellenici si sono infatti assicurati il primo posto nel Gruppo 2 e hanno così raggiunto nella fase finale del torneo l'Austria, paese ospitante, la Germania, la Russia, il Portogallo, la Francia, la Spagna campione in carica e la Serbia.
Sorteggio di Linz
La Grecia ha avuto la meglio su un'imbattuta Croazia e conquistato così il diritto a partecipare al sorteggio, che coinvolge due nazionali che hanno già conquistato il titolo in passato e che si terrà al RaiffeisenForum di Linz alle 18.30 del 13 giugno. Jim Boyce, presidente della Commissione del calcio giovanile e dilettantistico della UEFA, condurrà il sorteggio insieme ad Andreas Herzog, ambasciatore del torneo ed ex nazionale austriaco, e a Timea Feher, Miss Oberösterreich 2006. Le città di Linz, Pasching, Ried e Styer ospiteranno le gare del torneo a partire dal 16 luglio. La finale si giocherà al Linzer Stadion venerdì 27 luglio.
Ritorno della Francia
La Francia, campione nel 2005, è stata la prima nazionale a qualificarsi in questa stagione, dopo aver saltato la scorsa edizione, vincendo 3-1 contro Israele nell'ultimo incontro del Gruppo 6 e conquistando così il primo posto nel girone. La Germania, dopo il pareggio nel primo incontro del Gruppo 1 con l'Ungheria, ha sconfitto Repubblica d'Irlanda e Bulgaria e si è garantita il passaggio del turno. Dopo aver vinto il suo primo titolo Under 17 l'anno scorso, la Russia punterà a vincere anche quello Under 19 al suo esordio nella fase finale di questa competizione. I ragazzi di Ravil Sabitov hanno sconfitto Inghilterra e Repubblica Ceca, per poi pareggiare 0-0 con i Paesi Bassi e conservare così il primo posto nel Gruppo 3.
Bene il Portogallo
Il Gruppo 4 comprendeva tre delle squadre che si erano qualificate per la fase finale del 2006 ed è stato vinto dal Portogallo, che ha superato la Scozia, finalista l'anno scorso e padrone di casa per questo girone, e la Turchia. La Spagna ha invece confermato la propria partecipazione vincendo i tre incontri del Gruppo 5. Nelle due precedenti occasioni in cui ha sollevato il trofeo, la Spagna è stata eliminata nell'Elite round dell'edizione successiva, ma i ragazzi di Ginés Meléndez non hanno commesso questo errore, segnando 12 reti e sconfiggendo Islanda, Azerbaigian e Norvegia. La Serbia è l'unica altra squadra a uscire a punteggio pieno dall'Elite round avendo superato Danimarca, Svizzera e Romania nel Gruppo 7, mentre la vittoria della Grecia per 4-0 contro la Svezia di mercoledì ha consentito agli ellenici di conservare il vantaggio di due punti sulla Croazia nonostante la vittoria di quest'ultima sull'Italia.
Squadre qualificate
Paese ospitante: Austria
Gruppo 1: Germania
Gruppo 2: Grecia
Gruppo 3: Russia
Gruppo 4: Portogallo
Gruppo 5: Spagna
Gruppo 6: Francia
Gruppo 7: Serbia