Guida alle squadre Under 19: Italia
venerdì, 9 luglio 2004
Intro articolo
L'Italia, detentrice del titolo europeo Under 19, è tra le favorite nell'edizione di questa estate in programma in Svizzera.
Corpo articolo
Di Paolo Corradini
L’Italia, detentrice del titolo, è ancora tra le favorite per la vittoria finale del Campionato Europeo UEFA Under 19, in programma in Svizzera.
Ripetere l’impresa
L’Italia spera di ripetere l’impresa dello scorso anno quando i ragazzi di Paolo Berrettini hanno vinto la competizione tenutasi in Liechtenstein per la prima volta in assoluto. Agli italiani è toccato un girone difficile, il Gruppo A, composto dai padroni di casa della Svizzera, Ucraina e Belgio, con quest'ultimo che ha sconfitto l’Italia per 3-1 nel primo turno di qualificazione disputato lo scorso ottobre.
L’ALLENATORE:
Nell’arco dell’ultimo decennio Berrettini ha ricoperto vari incarichi all’interno della Federcalcio italiana. Dopo aver iniziato con la nazionale dilettanti, l’allenatore 55enne è passato alla selezione universitaria, con la quale ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi Universitari disputatisi a Palermo nel 1997, e la medaglia d’argento a Palma de Mallorca, due anni dopo.
Alla guida di varie selezioni
Nel 2000 è, poi, passato al settore giovanile della nazionale, esordendo nello stesso anno alla guida dell’Under 16, in occasione della UEFA-CAF Meridian Cup. In seguito Berrettini è passato ad allenare formazioni di età superiore, e l’attuale Campionato Europeo UEFA segna la sua quarta esperienza in una fase finale di un torneo a livello giovanile.
GIOCATORI DA TENERE D’OCCHIO:
La difesa dell’Italia ha come figure di riferimento la coppia dell’Internazionale FC formata da Devis Nossa e Paolo Herman Dellafiore. Dellafiore, originario dell’Argentina, ha giocato in tre finali del Campionato Primavera, il torneo riservato alle formazioni giovanili dei club italiani.
Esperienza in Serie A
Simone Bentivoglio, Juventus FC, e Gennaro Esposito, SSC Napoli, sono entrambi centrocampisti molto quotati, mentre in attacco opera Andrea Alberti, dotato di corporatura alta e robusta e in possesso di un’eccellente tecnica. Nella scorsa stagione ha collezionato due presenze in Serie A con il Brescia Calcio.
IL CAMMINO VERSO LA FASE FINALE:
Nonostante il passo falso nel primo turno contro il Belgio, l’Italia è riuscita a qualificarsi per la seconda fase, rimanendo imbattuta al termine di un girone che comprendeva Israele, Bielorussia e Repubblica Ceca conquistando l’accesso al torneo di questa estate.
Qualificazione agevole
Grazie ad una doppietta di Simone Bentivoglio l’Italia ha superato per 2-0 Israele. In seguito l’attaccante dell’US Avellino Antonio Sorrentino ha realizzato una tripletta nel 4-1 imposto alla Bielorussia. Il quarto gol è stato segnato dal dischetto da Alberti. Lo stesso giocatore ha trasformato un altro rigore contro la Repubblica Ceca, nell’ultima partita di qualificazione, terminata sull’1-1. Con questo risultato l’Italia si è vista assicurata la qualificazione alla fase finale.
Successi nelle competizioni giovanili UEFA:
Campionato Europeo UEFA Under 19
prima classificata nel 2003
Campionato Europeo UEFA Under 18
seconda classificata nel 1986, 1995, 1999
Campionato Europeo UEFA Under 16
prima classificata nel 1982
Altri successi:
Torneo giovanile internazionale
primo posto: 1958, 1966
secondo posto: 1959