UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'impresa del Portogallo in Finlandia

La stessa formazione portoghese che ha vinto il titolo U17 del 2016 ha scritto un nuovo capitolo di storia aggiudicandosi quello U19 due anni dopo in Finlandia.

L'impresa del Portogallo in Finlandia
L'impresa del Portogallo in Finlandia ©Sportsfile

Come se il titolo di campione d'Europa a livello maggiore non bastasse, il Portogallo ha scritto un altro capitolo di storia vincendo i Campionati Europei UEFA Under 19 in Finlandia.

Poco prima di vincere UEFA EURO 2016, il Portogallo aveva assaporato il gusto della vittoria aggiudicandosi EURO Under 17 in Azerbaigian. Dieci elementi di quella squadra hanno partecipato alla spedizione in Finlandia, e così il Portogallo è diventata la prima nazione a vincere il titolo maschile U19 due anni dopo quello U17, vinto con la stessa formazione.

Guarda il Portogallo vincere l'epica finale contro l'Italia

Dire che sia stata la generazione 1999 ad aver compiuto l'impresa è probabilmente la definizione più giusta, dato che proprio nel 1999 il Portogallo aveva vinto il suo ultimo titolo - sebbene nel vecchio formato U18. In quell'occasione i portoghesi avevano avuto la meglio sull'Italia in finale, e anche questa volta gli Azzurrini sono state le vittime designate dei portoghesi nella seconda delle 17 finali U19 a essere andate ai supplementari.

Le due finaliste sono state sorteggiate nel Gruppo A ed entrambe hanno vinto alla prima giornata - il Portogallo per 3-1 sulla Norvegia mentre l'Italia per 1-0 contro i padroni di casa della Finlandia. Tre giorni dopo la Norvegia ha prima pareggiato all'ultimo minuto e poi battuto nei minuti di recupero la Finlandia per 3-2, mentre l'Italia ha superato con lo stesso risultato il Portogallo in una partita con cinque gol segnati nel secondo tempo.

Nell'ultima giornata il Portogallo ha battuto senza troppe difficoltà la Finlandia per 3-0, mentre l'Italia ha pareggiato 1-1 con la Norvegia e blindato il primo posto grazie a un gol sul finale dello juventino Moise Kean, famoso per essere diventato il primo 'millennials' ad aver esordito in UEFA Champions League o in uno dei primi cinque campionati d'Europa.

Gli highlights della semifinale: Ucraina 0-5 Portogallo

Complessivamente nel Gruppo A sono stati segnati 20 gol, mentre nel Gruppo B uno in più. Nella prima giornata i campioni in carica dell'Inghilterra sono andati sotto dopo appena due minuti contro la Turchia, salvo poi vincere per 3-2. Nell'altra gara invece l'Ucraina ha battuto la Francia per 2-1 con un gol allo scadere di Serhiy Buletsa. Nella giornata successiva l'Ucraina ha pareggiato 1-1 con l'Inghilterra mentre la Francia ha travolto la Turchia per 5-0.

All'ultima giornata la Francia si è incredibilmente ripetuta contro l'Inghilterra (5-0) qualificandosi in semifinale ai danni dei campioni uscenti, ma dietro l'Ucraina vittoriosa per 1-0 sulla Turchia. Negli spareggi per la Coppa del Mondo FIFA U20 - vinta proprio dall'Inghilterra nel 2017 - gli inglesi sono stati sconfitti dalla Norvegia che è così tornata a qualificarsi per la competizione iridata dopo l'ultima volta risalente al 1993. I norvegesi hanno così raggiunto Italia, Portogallo, Ucraina, Francia e i padroni di casa della Polonia nella fase finale del 2019.

Gli highlights della semifinale: Italia 2-0 Francia

L'Ucraina è stata l'unica squadra del Gruppo B a non perdere per 5-0 con la Francia, ma nella prima semifinale la formazione ucraina è stata sconfitta proprio con quel risultato dal Portogallo. Nell'altra semifinale la Francia non è riuscita a ripetere i risultati del girone ed anzi è stata sconfitta dall'Italia per 2-0.

In virtù di questi risultati, in finale è andata in scena la rivincita tra Italia e Portogallo. Nell'EURO U19 più prolifico di sempre dal 2006, anche l'atto conclusivo della competizione non poteva essere da meno. Poco prima dell'intervallo, João Filipe ha portato in vantaggio il Portogallo, mentre a 18 minuti dalla fine Francisco Trincão segnato il 2-0 momentaneo, ma subito dopo l'azzurrino Kean ha realizzato una doppietta portando così la partita ai supplementari.

Poco prima dell'intervallo dei supplementari, il Portogallo è tornato in vantaggio con Filipe. All'inizio del secondo tempo però l'Italia ha segnato la rete del 2-2 con Gianluca Scamacca. A siglare la rete decisiva del 4-3 è stato Pedro Correira a 11 minuti dalla fine di quella che è stata la finale maschile giovanile UEFA con più gol di sempre, in condivisione col 5-2 dell'Olanda sulla Germania del 2011 a livello U17. Due anni dopo quell'impresa però l'Olanda è stata battuta nella semifinale U19 del 2013 dal Portogallo che così ha adesso un record tutto suo.