No. | Giocatore | Nato il | Pos. | CZE | GER | BEL | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Rok Vodišek | 05/12/1998 | Portiere | 80 | 80 | 80 | Genoa CFC (ITA) | |
2 | Sandi Čoralič | 12/02/1998 | Difensore | 40+ | 80 | 80 | NK Rudar Velenje (SVN) | |
3 | Sven Karič | 07/03/1998 | Difensore | 40* | NK Maribor (SVN) | |||
4 | Sandi Ogrinec | 05/06/1998 | Centrocampista | 80 | 80 | 49* | CD Isidro-Metapán (SLV) | |
5 | Oskar Cvjetičanin | 26/04/1998 | Attaccante | 80 | 80 | 80 | Southampton FC (ENG) | |
6 | Luka Guček | 29/01/1999 | Difensore | 80 | 80 | 80 | NK Krško (SVN) | |
7 | Jakob Novak | 04/03/1998 | Attaccante | 63* | 7* | 40+ | NK Olimpija Ljubljana (SVN) | |
8 | Dejan Petrovič | 12/01/1998 | Centrocampista | 73+ | 80* | NK Aluminij (SVN) | ||
9 | Jan Mlakar | 23/10/1998 | Attaccante | 80 | 80 | 80 | ACF Fiorentina (ITA) | |
10 | Vitja Valenčič | 12/03/1999 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | NK Olimpija Ljubljana (SVN) | |
11 | Timi Elšnik | 29/04/1998 | Attaccante | 80 | 68* | 80 | NK Aluminij (SVN) | |
12 | Igor Vekič | 06/05/1998 | Portiere | CD Isidro-Metapán (SLV) | ||||
13 | Gaber Petrić | 11/05/1998 | Attaccante | 25+ | NK Triglav (SVN) | |||
14 | Kristjan Sredojevič | 21/06/1998 | Attaccante | 27+ | 55* | 40* | NK Triglav (SVN) | |
16 | Janez Pišek | 04/05/1998 | Centrocampista | 53* | 12+ | 31+ | NK Celje (SVN) | |
17 | Matija Rom | 01/11/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | NK Domžale (SVN) | |
18 | Rok Bužinel | 28/03/1998 | Centrocampista | 1+ | ND Gorica (SVN) | |||
20 | Kevin Žižek | 21/06/1998 | Attaccante | 17+ | CD Isidro-Metapán (SLV) |
Ct: Igor Benedejčič
28/07/69
"C'è mancata esperienza da torneo e forse anche un pizzico di fiducia. Abbiamo anche avuto qualche problema a trovare il giusto equilibrio a centrocampo ed è stato un po' frustrante perdere tutte e tre le partite per 1-0, specialmente quella contro il Belgio quando abbiamo subito gol nel finale. Ma devo congratularmi con i giocatori per le loro prestazioni e per l'esperienza fatta, sono sicuro che adesso sono più forti di prima. E' molto importante nel loro processo di crescita".
• 4-2-3-1 che può tramutarsi in 3-5-2 e 4-4-2 a gara in corso
• Blocco difensivo basso e compatto, con un solo centrocampista di copertura
• Contropiedi rapidi con frequenti cambi di direzione e velocità
• Utilizzo frequente di lanci lunghi verso l'attaccante o negli spazi
• Sfruttamento degli esterni con le ali, terzini a supporto
• Buona tecnica individuale, ma scarso utilizzo dei passaggi corti
• Giocatori atletici e molto mobili; grande impegno e maturità tattica
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.