No. | Giocatore | Nato il | Pos. | FRA | GRE | RUS | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Robby McCrorie | 18/03/1998 | Portiere | 80 | 80 | Rangers FC (SCO) | ||
2 | Mark Finlayson | 30/05/1998 | Difensore | 26+ | 49* | 71* | Falkirk FC (SCO) | |
3 | Ross McCrorie | 18/03/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | Rangers FC (SCO) | |
4 | Tom McIntyre | 06/11/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | Reading FC (ENG) | |
5 | Daniel Harvie | 14/07/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | Aberdeen FC (SCO) | |
6 | Liam Burt | 01/02/1999 | Centrocampista | 80 | 80 | Rangers FC (SCO) | ||
7 | Jack Aitchison | 05/03/2000 | Attaccante | 56+ | 9+ | Celtic FC (SCO) | ||
8 | Mark Hill | 10/07/1998 | Centrocampista | 24* | 80 | 80 | Celtic FC (SCO) | |
9 | Calvin Miller | 09/01/1998 | Attaccante | 54* | 68* | 57* | Celtic FC (SCO) | |
10 | Frank Ross | 18/02/1998 | Centrocampista | 75* | 80 | Aberdeen FC (SCO) | ||
11 | Zak Rudden | 06/02/2000 | Attaccante | 17+ | 1+ | Rangers FC (SCO) | ||
12 | Ross Doohan | 29/03/1998 | Portiere | 80 | Celtic FC (SCO) | |||
13 | Iain Wilson | 15/12/1998 | Centrocampista | 80 | 80 | Kilmarnock FC (SCO) | ||
14 | Regan Hendry | 21/01/1998 | Attaccante | 80 | 80 | 79* | Celtic FC (SCO) | |
15 | Lewis Morrison | 12/03/1999 | Attaccante | 12+ | 23+ | Kilmarnock FC (SCO) | ||
16 | Harry Souttar | 22/10/1998 | Difensore | 80 | 5+ | Dundee United FC (SCO) | ||
17 | Glenn Middleton | 01/01/2000 | Attaccante | 63* | 31+ | 80 | Norwich City FC (ENG) | |
18 | Daniel Higgins | 08/04/1998 | Difensore | 80 | Celtic FC (SCO) |
Ct: Scot Gemmill
02/01/71
"Abbiamo lavorato duro per approdare alle fasi finali e ho detto ain giocatori che potevano tornare a casa a testa alta per aver centrato un obiettivo così importante. Abbiamo dovuto trovare dentro di noi la forza mentale per reagire alla pesante sconfitta [5-0 contro la Francia] subita nella prima partita e i giocatori hanno risposto offrendo prestazioni migliori e maggiormente competitive nelle altre due gare. Non ho rimpianti, la cosa più importante è che i ragazzi siano tornati a casa arricchiti da quest'esperienza.
• 4-3-3 che muta all'occorrenza in 4-4-2 a rombo
• Difesa a quattro compatta e ordinata, protetta da un solo mediano
• Attacchi basati su lunghi lanci verso l'attaccante o le ali
��� Abilità nei cross e nell'utilizzo dei passaggi diagonali; sovrapposizioni dei terzini
• Pressione sulla tre quarti di campo; giocate individuali degli attaccanti dopo la riconquista del pallone
• Poco coinvolgimento dei difensori nella costruzione della manovra; lanci lunghi del portiere
• Forza fisica, altruismo, impegno instancabile e mentalità vincente
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.