No. | Giocatore | Nato il | Pos. | IRL | ENG | ITA | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Justin Bijlow | 22/01/1998 | Portiere | 80 | 80 | 80 | Feyenoord (NED) | |
2 | Giovanni Troupée | 20/03/1998 | Difensore | 80 | 25* | 80 | FC Utrecht (NED) | |
3 | Timothy Fosu-Mensah | 02/01/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | Manchester United FC (ENG) | |
4 | Mats Knoester | 19/11/1998 | Difensore | 80 | 80 | Feyenoord (NED) | ||
5 | Rick van Drongelen | 20/12/1998 | Difensore | 80 | 80 | 41* | Sparta Rotterdam (NED) | |
6 | Reda Boultam | 03/03/1998 | Centrocampista | 79* | 46* | 1 | AFC Ajax (NED) | |
7 | Rashaan Fernandes | 29/07/1998 | Attaccante | 70* | 18+ | 80 | Feyenoord (NED) | |
8 | Carel Eiting | 11/02/1998 | Centrocampista | 80 | 80 | AFC Ajax (NED) | ||
9 | Nigel Robertha | 13/02/1998 | Attaccante | 60* | Feyenoord (NED) | |||
10 | Teun Bijleveld | 27/05/1998 | Attaccante | 20+ | 80 | 63* | AZ Alkmaar (NED) | |
11 | Javairo Dilrosun | 22/06/1998 | Attaccante | 80 | 62* | 80 | Manchester City FC (ENG) | |
12 | Dani de Wit | 28/01/1998 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | AFC Ajax (NED) | |
13 | Sherel Floranus | 23/08/1998 | Difensore | 1+ | 39+ | Sparta Rotterdam (NED) | ||
14 | Matthijs de Ligt | 12/08/1999 | Centrocampista | 80 | 34+ | AFC Ajax (NED) | ||
15 | Mink Peeters | 28/05/1998 | Attaccante | 60* | Real Madrid CF (ESP) | |||
16 | Thijmen Nijhuis | 25/07/1998 | Portiere | FC Utrecht (NED) | ||||
17 | Jay-Roy Grot | 13/03/1998 | Attaccante | 10+ | 80 | 80 | NEC Nijmegen (NED) | |
18 | Donyell Malen | 19/01/1999 | Attaccante | 20+ | 55+ | 17+ | AFC Ajax (NED) |
Ct: Maarten Stekelenburg
14/12/56
"I giocatori hanno avuto bisogno di abituarsi all'intensità del torneo e abbiamo avuto la tendenza a partire piano. Siamo riusciti a risolvere i problemi che ci siamo trovati davanti ed è stato difficile tornare a casa senza perdere. Ma riguardando quei tre pareggi, c'è rammarico per le occasioni sprecate, specialmente contro l'Irlanda, che siamo stati sfortunati ad affrontare quando loro erano ancora molto freschi. Abbiamo creato molto ma non abbiamo segnato e l'abbiamo pagato a caro prezzo. Le opportunità si devono sfruttare".
• 4-3-3 come modulo di base variabile; utilizzo del 3-4-3 contro l'Inghilterra
• Gioco basato sul possesso di palla e sulla paziente costruzione della manovra dalle retrovie
• Ottima tecnica individuale e abilità nel dribbling; capacità di gestire la pressione
• Utilizzo dei passaggi diagonali per coinvolgere nella manovra offensiva ali e terzini
• Difesa solida e compatta con i centrali in grado di far partire la manovra offensiva
• Difesa alta con il portiere in copertura e in impostazione della manovra
• Grandi doti atletiche, manovra fluida, determinazione, maturità tattica
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.