No. | Giocatore | Nato il | Pos. | ENG | IRL | NED | FRA | CRO | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Gianluigi Donnarumma | 25/02/1999 | Portiere | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | AC Milan (ITA) | |
2 | Giuseppe Scalera | 26/01/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | FC Bari 1908 (ITA) | |
3 | Federico Giraudo | 02/01/1900 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | Torino FC (ITA) | |
4 | Alessandro Mattioli | 13/02/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | FC Internazionale Milano (ITA) | |
5 | Andrea Malberti | 10/04/1998 | Difensore | 1+ | AC Milan (ITA) | |||||
6 | Andres Llamas | 07/05/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | AC Milan (ITA) | |
7 | Luca Coccolo | 23/02/1998 | Difensore | 34+ | 6+ | Juventus (ITA) | ||||
8 | Edoardo Degl'Innocenti | 07/08/1998 | Centrocampista | 9+ | 10+ | 22+ | 23+ | 60*+ | ACF Fiorentina (ITA) | |
9 | Filippo Melegoni | 18/02/1999 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 80 | Atalanta BC (ITA) | ||
10 | Manuel Locatelli | 08/01/1998 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 74* | 8* | AC Milan (ITA) | |
11 | Mattia El Hilali | 20/01/1998 | Centrocampista | 71* | 80 | 80 | 80 | 80 | AC Milan (ITA) | |
12 | Tommaso Cucchietti | 24/01/1998 | Portiere | Torino FC (ITA) | ||||||
13 | Luca Matarese | 16/04/1998 | Centrocampista | 46* | 1+ | 41* | 12+ | Genoa CFC (ITA) | ||
14 | Alessandro Eleuteri | 08/06/1998 | Centrocampista | 54* | Juventus (ITA) | |||||
15 | Simone Lo Faso | 18/02/1998 | Centrocampista | 26+ | 70* | 58* | 57* | 46* | 1 | US Città di Palermo (ITA) |
16 | Patrick Cutrone | 03/01/1998 | Attaccante | 80 | 80* | 70* | 80 | 80 | 1 | AC Milan (ITA) |
17 | Gianluca Scamacca | 01/01/1999 | Attaccante | 53* | 10+ | 39+ | 34+ | PSV Eindhoven (NED) | ||
18 | Simone Mazzocchi | 17/08/1998 | Attaccante | 80 | 27+ | 79* | 80 | 1 | Atalanta BC (ITA) |
Ct: Bruno Tedino
13/08/64
"Sono molto orgoglioso dei ragazzi perché siamo cresciuti di partita in partita e abbiamo dimostrato di avere talento e fiducia per competere con delle grandi squadre. A questi livelli è ovvio che può mancare un po' di continuità nel gioco, ma il gruppo era compatto e ha affrontato ogni sfida come doveva. Non siamo riusciti a centrare l'obiettivo di qualificarci per i Mondiali [Under 17], ma i ragazzi tornano a casa a testa alta e più forti di prima dopo aver affrontato squadre di grandissimo livello".
• 4-4-2 classico fondato su una difesa attenta e disciplinata
• Squadra compatta; difesa a quattro supportata al meglio dal portiere
• Due centrocampisti di copertura con compiti primariamente difensivi
• Paziente circolazione di palla dei difensori e sfruttamento del lancio diretto verso gli attaccanti
• Grande coinvolgimento degli attaccanti nella fase difensiva
• Rapide transizioni difesa-attacco; uso frequente del contropiede dopo la riconquista del pallone
• Maturità tattica; grande etica del lavoro; attitudine positiva; solidità mentale
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.