No. | Giocatore | Nato il | Pos. | GER | CZE | SVN | CRO | FRA | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Jens Teunckens | 30/01/1998 | Portiere | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | Club Brugge (BEL) | |
2 | Kino Delorge | 05/01/1998 | Difensore | 72* | 80 | 80 | 70* | 80 | KRC Genk (BEL) | |
3 | Rubin Seigers | 11/01/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | 1 | KRC Genk (BEL) |
4 | Wout Faes | 03/04/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | RSC Anderlecht (BEL) | ||
5 | Christophe Janssens | 09/03/1998 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | Club Brugge (BEL) | |
6 | Matisse Thuys | 24/01/1998 | Centrocampista | 80 | 80 | 57* | 80 | 80 | KRC Genk (BEL) | |
7 | Ismail Azzaoui | 06/01/1998 | Attaccante | 80 | 80* | 80 | 80 | 80 | 3 | Tottenham Hotspur (ENG) |
8 | Alper Ademoglu | 10/04/1998 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | RSC Anderlecht (BEL) | |
9 | Dennis Van Vaerenbergh | 26/06/1998 | Attaccante | 64* | 80 | 80 | 80 | 80 | 2 | Club Brugge (BEL) |
10 | Orel Mangala | 18/03/1998 | Centrocampista | 80 | 69* | 74* | 28+ | RSC Anderlecht (BEL) | ||
11 | Lennerd Daneels | 10/04/1998 | Attaccante | 68* | 40* | 20+ | 80 | 2+ | PSV Eindhoven (NED) | |
12 | Gaëtan Coucke | 03/11/1998 | Portiere | KRC Genk (BEL) | ||||||
13 | Dries Caignau | 08/01/1998 | Difensore | 8+ | 80 | 10+ | KAA Gent (BEL) | |||
14 | Siebe Horemans | 02/06/1998 | Difensore | KAA Gent (BEL) | ||||||
15 | Dante Rigo | 11/12/1998 | Centrocampista | 11+ | 23+ | 77* | 52* | PSV Eindhoven (NED) | ||
16 | Nelson Azevedo-Janelas | 12/02/1998 | Attaccante | 12+ | RSC Anderlecht (BEL) | |||||
17 | Jorn Vanсamp | 28/10/1998 | Attaccante | 16+ | 1+ | 6+ | RSC Anderlecht (BEL) | |||
18 | Matthias Verreth | 20/02/1998 | Attaccante | 40+ | 60* | 3+ | 78* | PSV Eindhoven (NED) |
Ct: Bob Browaeys
19/09/68
"Raggiungere le semifinali è un bel traguardo per una piccola nazione come il Belgio e sono oroglioso della prestazione dei giocatori. Loro erano delusi perché eravamo davvero a un passo dalla finale, ma la cosa più importante è che hanno imparato molto da queste cinque partite. Questo torneo ci incoraggia a pensare a come migliorare. Per quanto riguarda lo staff tecnico, sarà importante analizzare le partite e vedere che lezioni trarre in vista dei Mondiali".
• 4-3-3 con ottima copertura da parte del mediano Matisse Thuys
• Abilità del portiere di dare il via alla manovra e al contropiede
• Gioco manovrato con frequente uso di passaggi diagonali a tagliare fuori i difensori avversari
• 4-1-4-1 in fase difensiva, pressione sul portatore di palla, grande organizzazione tattica della retroguardia
• Grande movimento senza palla degli esterni, in particolare di Ismail Azzaoui sulla destra
• Attacco guidato dal versatile Dennis Van Vaerenbergh; gioco di sponda spalle alla porta
• Ottima tecnica, velocità e lettura del gioco; ampio utilizzo della panchina e frequenti sostituzioni
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.