No. | Giocatore | Nato il | Pos. | GER | POR | SCO | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Gregor Kobel | 06/12/1997 | Portiere | 80 | 80 | 80 | Grasshopper Club Zürich (SUI) | |
2 | Samir Bajrami | 03/07/1997 | Difensore | 80 | 80 | Grasshopper Club Zürich (SUI) | ||
3 | Tobias Schättin | 05/06/1997 | Difensore | 80 | 71* | 80 | FC Winterthur (SUI) | |
4 | Alban Selmanaj | 19/04/1997 | Difensore | 80 | 9+ | 77* | FC Basel 1893 (SUI) | |
5 | Mirlind Kryeziu | 26/01/1997 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FC Zürich (SUI) | |
6 | Remo Arnold | 17/01/1997 | Centrocampista | 75 | 80 | FC Luzern (SUI) | ||
7 | Arxhend Cani | 02/08/1997 | Centrocampista | 63* | 71* | 58* | ||
8 | Djibril Sow | 06/02/1997 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | FC Zürich (SUI) | |
9 | Albian Ajeti | 26/02/1997 | Attaccante | 78* | 80 | 80 | FC Basel 1893 (SUI) | |
10 | Dimitri Oberlin | 27/09/1997 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 1 | FC Zürich (SUI) |
11 | Roberto Alves | 08/06/1997 | Centrocampista | 15+ | Grasshopper Club Zürich (SUI) | |||
12 | Senad Mujovic | 26/05/1997 | Portiere | Grasshopper Club Zürich (SUI) | ||||
13 | Noah Loosli | 23/01/1997 | Difensore | 80 | Grasshopper Club Zürich (SUI) | |||
14 | Robin Huser | 24/01/1998 | Centrocampista | 70* | 3+ | |||
15 | Harun Alpsoy | 03/03/1997 | Difensore | 2+ | 80 | 58* | Grasshopper Club Zürich (SUI) | |
16 | Kevin Rüegg | 05/08/1998 | Difensore | 80 | FC Zürich (SUI) | |||
17 | Derek Kutesa | 06/12/1997 | Centrocampista | 10+ | 65* | 22+ | Servette FC (SUI) | |
18 | Boris Babic | 10/11/1997 | Attaccante | 17+ | 9+ | 22+ | 1 | FC St. Gallen (SUI) |
Ct: Yves Débonnaire
12/12/56
"Dipende dalla continuità della tua prestazione e dalla disciplina del tuo piano di gioco. I giocatori impareranno da questo, poi vediamo se se ne faranno qualcosa. Alcuni impareranno e si comporteranno di conseguenza, altri impareranno ma non se ne faranno niente. E' questo che fa la differenza. Alcuni di loro saranno ancora nel giro dell'Under 21 e altri no perché non hanno imparato come si deve. E' questa la realtà, ma è per questo che questo torneo è magnifico".
• Variazioni al 4-3-3 a centrocampo
• Transizioni veloci al 4-4-1-1 in situazioni di difesa
• Enfasi sugli scambi dalla difesa e attraverso il centrocampo
• Uso efficace dei passaggi lunghi, soprattutto contro la Scozia
• Terzini pronti a spingersi in avanti, specialmente Tobias Schättin sulla sinistra
• Buone abilità nell'uno contro uno in avanti; l'attaccante Albian Ajeti una minaccia costante
• Ottime qualità in porta, buon inizio delle azioni e distribuzione di palla
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.