A:1
S:101032
K:1274
NewsListTag:
KindMask:
TagName:
Normalmente, tra una fase finale del Campionato Europeo Under 17 UEFA e quella successiva si assiste a un grande avvicendamento di squadre. La tendenza è proseguita nell’edizione 2014, alla quale ha partecipato solo una squadra tra quelle del 2013: la Svizzera. Inghilterra, Germania, Olanda, Portogallo e Turchia sono tornate nella competizione e hanno inciso molto su una manifestazione caratterizzata da un gioco prettamente offensivo.
Una spiegazione della relazione tecnica
La fase finale del 2014 è stata organizzata impeccabilmente dalla Federcalcio maltese (MFA) ed è stata giocata in tre stadi, compreso quello sull'isola di Gozo: una verà novità, perché per la prima volta le squadre sono andate alle partite in traghetto. Nella fase a gironi, le formazioni si sono sfidate con un doppio confronto a Gozo, all'Hibernians Stadium e al Ta' Qali National Stadium. In quest'ultimo sono state giocate tutte e tre le partite della fase a eliminazione diretta.
Gli incontri sono iniziati a orari variabili dalle 11 alle 18, mentre la seconda semifinale e la finale sono iniziate rispettivamente alle 20.45 e alle 19.00. I campi di allenamento erano in erba naturale e sintetica e le otto squadre hanno usufruito in parti uguali delle due superfici di gioco.
Le otto delegazioni hanno alloggiato in un solo hotel, per agevolare le interazioni tra i giocatori e gli staff tecnici. I 9.422 spettatori della finale tra Inghilterra e Olanda hanno portato l'affluenza totale nel torneo a 42.388 spettatori, mentre le partite venivano trasmesse in tutta Europa da Eurosport.
I tifosi olandesi prima della finale
I sei arbitri e gli otto assistenti selezionati tra i paesi non in gara hanno vissuto la prima esperienza alla fase finale di un torneo UEFA insieme a due arbitri maltesi. impiegati come quarto uomo.
Come di consueto negli ultimi anni, il torneo ha previsto incontri sul doping e sulle combine con i giocatori, che muovono i primi passi a livello internazionale. Inoltre, sono stati organizzati eventi dedicati al calcio di base, compreso il riuscito progetto 'Reach Out' che ha permesso ai giovani locali di avvicinare i giocatori delle nazioni partecipanti.
Team editoriale
Graham Turner
Tom Kell
Osservatori tecnici
Ginés Meléndez
Romeo Jozak
Amministrazione/coordinamento
Stéphanie Tétaz
Osservatori tecnici
Ginés Meléndez
Romeo Jozak
Foto
Domenic Aquilina (UEFA.com)
Dave Maher (Sportsfile)
Multimedia
Rob Daly
Federico Rocha
Nick Bolger
Felipe Contreras
Grafica
Designwerk
https://it.uefa.com/under17/season=2014/technical-report/index.html#introduzione
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.