No. | Giocatore | Nato il | Pos. | AUT | SUI | SWE | ITA | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Martin Junas | 09/03/1996 | Portiere | 80 | 80 | 80 | 80 | FK Senica (SVK) | |
2 | Andrej Kadlec | 02/02/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | MŠK Žilina (SVK) | ||
3 | Denis Vavro | 10/04/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | MŠK Žilina (SVK) | ||
4 | Martin Slaninka | 26/03/1996 | Difensore | 18+ | 26+ | 29+ | 27+ | 2 | MŠK Žilina (SVK) |
5 | Michal Vodecký | 22/08/1996 | Difensore | 1+ | 80 | 80 | FK Dukla Banská Bystrica (SVK) | ||
6 | Martin Vlček | 05/02/1996 | Attaccante | 6+ | AS Trenčín (SVK) | ||||
7 | Miroslav Káčer | 02/02/1996 | Centrocampista | 80 | 41* | 19+ | 69* | MŠK Žilina (SVK) | |
8 | Jakub Grič | 05/07/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 80 | MFK Zemplín Michalovce (SVK) | |
9 | Tomáš Vestenický | 06/04/1996 | Attaccante | 62* | 80* | 61* | 80 | FC Nitra (SVK) | |
10 | Nikolas Špalek | 12/02/1997 | Attaccante | 54* | 54* | 51* | 53* | FC Nitra (SVK) | |
11 | Filip Lesniak | 14/05/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 80 | Tottenham Hotspur (ENG) | |
12 | Juraj Semanko | 02/01/1996 | Portiere | 1. FC Slovácko (CZE) | |||||
13 | Lukáš Čmelík | 13/04/1996 | Attaccante | 26+ | 39+ | 74* | 39+ | MŠK Žilina (SVK) | |
14 | Erik Otrísal | 28/06/1996 | Difensore | 41* | FK Senica (SVK) | ||||
15 | Šimon Kupec | 11/02/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FK Dukla Banská Bystrica (SVK) | ||
16 | Tomáš Zázrivec | 16/06/1996 | Centrocampista | 11+ | Aston Villa FC (ENG) | ||||
17 | Lukáš Haraslín | 26/05/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 80 | ŠK Slovan Bratislava (SVK) | |
18 | Atila Varga | 11/04/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | 80 | 1 | Juventus (ITA) |
Ct
Ladislav Pecko
27/06/68
E' stato un torneo molto difficile per noi. Non avevamo mai giocato così tante partite ufficiali a questo livello in un arco di tempo così breve e in condizioni di tale stress legate al risultato. Non siamo abituati a giocare a un ritmo così alto. Il calcio giovanile in Slovacchia è diverso. Ma abbiamo quasi raggiunto la finale e compiuto un miracolo per il calcio slovacco. Abbiamo commesso qualche errore e versato qualche lacrima alla fine. Ma i calciatori e i tifosi che ci hanno sostenuto meritano i complimenti.
• 4-2-3-1 con chiara partizione 6-4 tra chi difende e chi attacca
• Predilizione per passaggio diretto verso l'attaccante; attenzione sulle seconde palle
• Ricerca di combinazioni creative negli ultimi trenta metri
• Uso della profondità basato spesso sui lanci diagonali dai difensori centrali verso le ali
• Centrocampisti di schermo; Jakub Grič (No8) instancabile faticatore
• Difesa forte e atletica, sostenuta da un buon portiere (bravo negli uno contro uno)
• Grande forza mentale, determinazione, capacità di lottare fino alla fine
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.