No. | Giocatore | Nato il | Pos. | RUS | ITA | CRO | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Vadym Soldatenko | 28/05/1996 | Portiere | 80 | 80 | 80 | FC Dynamo Kyiv (UKR) | |
3 | Valeriy Luchkevych | 11/01/1996 | Centrocampista | 74* | 80* | 80 | FC Metalurh Zaporizhya (UKR) | |
4 | Bogdan Kuksenko | 11/02/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | FC Metalist Kharkiv (UKR) | |
5 | Pavlo Makohon | 25/09/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | FC Karpaty Lviv (UKR) | ||
6 | Ihor Kyryukhantsev | 29/01/1996 | Difensore | 80 | FC Shakhtar Donetsk (UKR) | |||
7 | Nutsu Ardelyan | 18/06/1996 | Attaccante | 4+ | RUFK Kyiv (UKR) | |||
8 | Pavlo Orikhovskiy | 13/05/1996 | Centrocampista | 26+ | FC Dynamo Kyiv (UKR) | |||
9 | Andriy Boryachuk | 23/04/1996 | Attaccante | 80 | 71* | 39+ | FC Shakhtar Donetsk (UKR) | |
10 | Beka Vachiberadze | 05/03/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 1 | FC Shakhtar Donetsk (UKR) |
11 | Viktor Tsygankov | 15/11/1997 | Centrocampista | 80 | 41* | 80 | 1 | FC Dynamo Kyiv (UKR) |
12 | Dmytro Bezruk | 30/03/1996 | Portiere | FC Chornomorets Odesa (UKR) | ||||
13 | Olexandr Osman | 18/04/1996 | Difensore | 80 | 80 | FC Metalist Kharkiv (UKR) | ||
14 | Stanislav Shtanenko | 05/02/1996 | Difensore | 80 | 80 | UFK Lviv (UKR) | ||
15 | Danylo Knysh | 03/03/1996 | Centrocampista | 6+ | 1+ | 76* | FC Dynamo Kyiv (UKR) | |
16 | Pavlo Lukyanchuk | 19/05/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FC Dynamo Kyiv (UKR) | |
17 | Oleksandr Zinchenko | 15/12/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FC Shakhtar Donetsk (UKR) | |
19 | Ihor Yarovoy | 08/04/1996 | Difensore | 9+ | FC Dynamo Kyiv (UKR) | |||
20 | Maxym Tretyakov | 06/03/1996 | Centrocampista | 54* | 39+ | 41* | FC Dnipro (UKR) |
Ct
Olexandr Holovko
06/01/72
Sono soddisfatto solo dei primi tempi delle tre partite giocate, ma anche la sola partecipazione è un aspetto positivo per il calcio ucraino. E' stata come una scuola per i giocatori. Abbiamo cercato di compensare il gap sul piano tecnico con la voglia di vincere e le qualità atletiche ma i risultati non sono stati buoni. Abbiamo tutte le condizioni per fare bene nei tornei giovanili e questi ragazzi hanno fatto parte dell'accademia per dieci anni. In termini di esperieza questo torneo vale come dieci anni in accademia.
• 4-2-3-1 con esterni intercambiabili a supporto dell'unica punta
• Mix di passaggi in verticale, fraseggi a centrocampo e iniziative individuali nella tre quarti avversaria
• Utilizzo diffuso di passaggi in diagonale e lanci a scavalcare la difesa
• Buon equilibrio delle giocate tra i centrocampisti di impostazione Bogdan Kuksenko (No4) e Beka Vachiberadze (No10)
• Vachiberadze giocatore chiave nella costruzione della manovra; Olexandr Zinchenko (No17) attaccante creativo di supporto
• Difesa bassa con rapide transizioni dalla fase offensiva a quella di copertura
• Grande spirito di squadra, accortezza tattica, forma fisica, forza mentale e attitudine all'uno contro uno
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.