No. | Giocatore | Nato il | Pos. | ITA | RUS | UKR | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Marko Marić | 03/01/1996 | Portiere | 80 | 80 | 80 | SK Rapid Wien (AUT) | |
2 | Marko Stolnik | 08/07/1996 | Difensore | 80 | 80 | 35+ | GNK Dinamo Zagreb (CRO) | |
3 | Petar Mamić | 06/03/1996 | Difensore | 80 | 80 | 79 | GNK Dinamo Zagreb (CRO) | |
4 | Ivan Šunjić | 09/10/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | GNK Dinamo Zagreb (CRO) | |
5 | Duje Ćaleta-Car | 17/09/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | HNK Šibenik (CRO) | |
6 | Franjo Prce | 07/01/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | HNK Hajduk Split (CRO) | |
7 | Josip Bašić | 02/03/1996 | Centrocampista | 80 | 52* | 80 | HNK Hajduk Split (CRO) | |
8 | Ante Roguljić | 11/03/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 45* | NK Adriatic Split (CRO) | |
9 | Fran Brodić | 08/01/1997 | Attaccante | 59* | 61* | 80 | GNK Dinamo Zagreb (CRO) | |
10 | Alen Halilović | 18/06/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | 1 | GNK Dinamo Zagreb (CRO) |
11 | Frane Vojković | 20/12/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 63* | HNK Hajduk Split (CRO) | |
12 | Ivo Grbić | 18/01/1996 | Portiere | HNK Hajduk Split (CRO) | ||||
13 | Hrvoje Džijan | 26/06/1996 | Difensore | GNK Dinamo Zagreb (CRO) | ||||
14 | Anton Krešić | 29/01/1996 | Difensore | NK Zagreb (CRO) | ||||
15 | Lukas Ćuljak | 05/03/1996 | Difensore | FC Bayern München (GER) | ||||
16 | Ivan Fiolić | 29/04/1996 | Centrocampista | 17+ | GNK Dinamo Zagreb (CRO) | |||
17 | Karlo Lulić | 10/05/1996 | Centrocampista | 19+ | NK Osijek (CRO) | |||
18 | Robert Murić | 12/03/1996 | Attaccante | 21+ | 28+ | 80 | 1 | GNK Dinamo Zagreb (CRO) |
Ct
Ivan Gudelj
21/09/60
La nostra difesa al completo ha giocato in modo eccellente: i quattro difensori, il portiere e i due centrocampisti difensivi. Abbiamo quasi sempre controllato le gare e avuto buone occasioni. Ci è mancato soltanto l'ultimo passaggio. Mi è dispiaciuto non essere andati avanti perché eravamo la squadra migliore del girone. Meritavamo di andare avanti. Siamo mancati soltanto in fase di finalizzazione. Avremo un'altra occasione al Mondiale.
• 4-2-3-1 o 4-3-3 con uno o due centrocampisti di copertura
• Mix di azioni manovrate e ripartenze veloci
• Difesa ben organizzata, abilità nell'uno contro uno e nel gioco aereo
• Buona copertura delle fasce da parte dei terzini in fase di spinta
• Creatività in fase di impostazione; buoni il controllo della manovra, la visione di gioco e la capacità di corsa palla al piede di Alen Halilović (No10)
• Transizioni rapide, immediata pressione sull'avversario dopo una palla persa
• Pericolosità sui calci piazzati; abilità nel gioco aereo e ottime esecuzioni su punizione dello specialista Halilović
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.