No. | Giocatore | Nato il | Pos. | SWE | SVK | AUT | GS | Club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fabian Fellmann | 23/07/1996 | Portiere | 80 | 80 | 80 | FC Zürich (SUI) | |
2 | Nicolas Stettler | 28/04/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FC Zürich (SUI) | |
3 | Olivier Kleiner | 03/02/1996 | Difensore | 80 | 80 | FC Luzern (SUI) | ||
4 | Marko Drakul | 06/08/1996 | Difensore | 80 | 80 | 48* | FC Basel 1893 (SUI) | |
5 | Nico Elvedi | 30/09/1996 | Difensore | 80 | 80 | 80 | FC Zürich (SUI) | |
6 | Deni Kadoic | 03/04/1996 | Centrocampista | 80 | 54* | 80 | FC Basel 1893 (SUI) | |
7 | Jolan Forestal | 06/03/1996 | Attaccante | 65* | 32+ | FC Sion (SUI) | ||
8 | Eric Briner | 01/02/1996 | Centrocampista | 80 | 80 | 80 | BSC Young Boys (SUI) | |
9 | Nicolas Hunziker | 23/02/1996 | Attaccante | 80 | 20+ | 62* | FC Basel 1893 (SUI) | |
10 | Anto Grgic | 28/11/1996 | Centrocampista | 64* | 18+ | FC Zürich (SUI) | ||
11 | Marco Trachsel | 02/08/1996 | Attaccante | 80 | 71 | 1 | Grasshopper Club Zürich (SUI) | |
12 | Mateo Matic | 07/01/1996 | Portiere | Grasshopper Club Zürich (SUI) | ||||
13 | Phi Nguyen | 03/07/1996 | Centrocampista | 26+ | FC Luzern (SUI) | |||
14 | Robin Kamber | 15/02/1996 | Centrocampista | 16+ | 80 | 80 | 2 | FC Basel 1893 (SUI) |
15 | Marsel Stevic | 22/02/1996 | Centrocampista | 3+ | FC St. Gallen (SUI) | |||
16 | Nils Von Niederhäusern | 10/01/1996 | Difensore | 77* | 80 | FC Zürich (SUI) | ||
17 | Joao De Oliveira | 06/01/1996 | Attaccante | 3+ | 60* | 51* | FC Basel 1893 (SUI) | |
18 | Kilian Pagliuca | 02/09/1996 | Attaccante | 15+ | 77* | 29+ | Olympique Lyonnais (FRA) |
Ct
Heinz Moser
12/10/67
E' stata un'ottima esperienza per tutti i giocatori. Spero e credo che abbiano tratto le loro conclusioni e che faranno tesoro di questa esperienza in futuro. Non volevamo giocare così. Tutto ciò che avevamo pianificato di fare in campo... non è stato fatto. Non siamo stati abbastanza aggressivi; non abbiamo chiuso gli spazi; non abbiamo attaccato con convinzione. Lo abbiamo capito: in un torneo come questo non basta giocare bene per brevi periodi.
• Un 4-3-3 che diventa un disciplinato 4-5-1 in fase difensiva
• Azioni manovrate con opzioni per il portatore di palla
• Elevato tasso tecnico dei singoli; tendenza all'1 contro 1
• Buon gioco sulle fasce con costanti sovrapposizioni dei terzini
• Frequenti scambi di posizione fra i tre centrocampisti
• Rapidi azioni di contropiede una volta recuperata la palla portando pressione sul portatore a metà campo
• Frequente uso del portiere per avviare una paziente manovra fatta di passaggi corti
© 1998-2021 UEFA. All rights reserved.
La parola UEFA, il logo UEFA e tutti i marchi che si riferiscono a competizioni UEFA, sono marchi registrati e/o copyright della UEFA. Tali marchi non possono essere utilizzati in nessun modo per scopi commerciali. L'utilizzo di UEFA.com sta a significare l'accettazione dei Termini e Condizioni e delle Norme sulla Privacy.